Cerca

Il fatto

Lavori di ristrutturazione per le case popolari, inizia la manutenzione straordinaria

Affidati all’impresa edile Edilmar, i lavori di riqualificazione dureranno circa un anno

Lavori di ristrutturazione per le case popolari

Lavori di ristrutturazione per le case popolari

Al via i lavori di ristrutturazione delle case popolari di corso Salvemini 25, nel Gerbido. Un complesso formato da 5 palazzine che ospitano 320 alloggi di proprietà della Città di Torino, in gestione ad Atc. L’intervento di manutenzione straordinaria ha come obiettivo quello di sistemare le aree esterne del cortile, procedere al rifacimento della rete idrica, realizzare modifiche all’impianto termico e sostituire le porte di accesso alle cantine.

Affidati all’impresa edile Edilmar, i lavori dureranno circa un anno. Il presidente dell’Agenzia, Emilio Bolla, ha sottolineato l’importanza  dell’intervento, evidenziando come le opere rispondano a una necessità molto sentita dagli abitanti del quartiere. «Restituiremo decoro alle aree comuni - ha dichiarato Bolla - con modifiche che miglioreranno la sicurezza e il comfort degli abitanti e avranno un impatto sull’efficienza complessiva degli edifici». 

L’intervento prevede, in particolare, il rifacimento di tutta la pavimentazione stradale dei cortili e dei marciapiedi perimetrali ai fabbricati, livellando gli avvallamenti e riasfaltando le superfici. È inoltre prevista la sostituzione di tutti i cancelli carrai e pedonali esistenti; il rifacimento della rete idrica interrata di adduzione dell’acqua fredda sanitaria e la realizzazione di un nuovo sistema di alimentazione della rete idrica della centrale termica. In programma anche lo smantellamento e bonifica della vecchia centrale termica e il sezionamento dell’impianto, oltre alla sostituzione delle porte antincendio al piano terra tra scale, ascensori e cantine. Intanto si stanno concludendo le operazioni per affidare i lavori di riqualificazione, in una prima fase, delle 3 facciate dell’edificio che presentano criticità maggiori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.