l'editoriale
Cerca
Madonna di Campagna
16 Luglio 2024 - 09:47
Sgombero in via Sospello
Tre alloggi sgomberati nel complesso Atc di via Sospello e corso Grosseto. Un intervento che ha visto la partecipazione coordinata di vigili del fuoco, forze dell'ordine, polizia locale e servizi sociali del Comune di Torino. Presenti anche l'assessore comunale alla Sicurezza Marco Porcedda e l'assessore regionale con delega alla Casa Maurizio Marrone: "Quella di questa mattina nelle case popolari è un'operazione importante: lo sgombero di nuclei nomadi che occupavano abusivamente diversi alloggi, sottraendoli quindi ai legittimi assegnatari, famiglie bisognose che attendono troppo tempo in graduatoria ma anche e soprattutto elementi di degrado che stavano trasformando questo meraviglioso villaggio in una sorta di campo rom. Questo è il primo intervento effettuato insieme a Questura e Prefettura da quando sono assessore alla Casa: sono molto felice di questo primo segnale molto incoraggiante. Sicuramente sarà il primo di tanti altri, non ci fermeremo finchè non sarà liberata l'ultima casa popolare illegittimamente occupata".
Parole forti, quelle di Marrone, come sempre bene accolto dai residenti dei complessi Atc. "Qui abbiamo bisogno di ordine, vogliamo tornare a vivere sereni nelle nostre case, i nomadi stavano colonizzando il quartiere" sbotta un signore che in quei palazzi ci vive da parecchi anni. Nel frattempo alcuni operai sigillano le porte d'ingresso delle case appena liberate: un'occhiata dentro e lo spettacolo non è dei migliori. Allacciamenti abusivi con i cavi a penzoloni, porte interne rotte, letti ammassati con lenzuola sudicie, residui di cibo tra vestiti e mobili. A una parete sono appesi un orologio della Juventus vicino a Padre Pio e Madre Teresa di Calcutta. Sul tavolo, due tazzine che raccontano di un caffè bevuto al volo solo poche ore prima. Solo i muri, con i disegni fatti dai bambini, restituiscono un briciolo di allegria a quello scenario degradante. C'è un dettaglio insolito: la famiglia che viveva in questo appartamento risulta residente altrove, sempre in una casa Atc. "Forse volevano stare più larghi" commenta ironicamente una vicina di casa.
Quel che è certo è che gli occupanti non mancheranno a nessuno: in quel complesso infatti è in atto una vera opera di trasformazione grazie ai fondi del Pnrr che vedrà sorgere aree comuni, portinerie, il rifacimento di tutti gli infissi: cantieri iniziati che termineranno tra un anno. "Quelli ostacolavano addirittura i lavori degli operai" raccontano gli inquilini, riferendosi ai nuclei sgomberati poco prima. Famiglie che non finiranno in mezzo a una strada: per loro, il Comune ha provveduto a trovare sistemazioni pronte dove potranno stare in totale sicurezza, adulti e bambini. "Straordinario lavoro delle forze dell'ordine a cui sono grato. Le occupazioni abusive sono reato e vergogna: noi abbiamo ancora circa 200 unità occupate abusivamente sul territorio di Torino e provincia. Bisogna agire perchè tutte queste siano sgomberate" ha dichiarato il presidente di Atc Emilio Bolla a margine delle operazioni in via Sospello.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..