l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
17 Luglio 2024 - 21:20
Torino si tinge di rosso: degustazioni, cocktail e musica ai Murazzi del Po
Dal 18 al 21 luglio Torino celebra il Brachetto, il vitigno aromatico dell'anno, con un evento che promette di deliziare i palati e accendere i riflettori su una delle eccellenze vinicole del Piemonte.
Il Brachetto sarà il protagonista indiscusso di un lungo weekend di degustazioni e cocktails nei sette locali dei Murazzi del Po: Capodoglio, Vermoutheria Peliti’s, Gianca, Bomaki Murazzi, Porto Urbano, Magazzino sul Po e The Beach. L'iniziativa, parte del progetto "Vitigno dell'Anno", è organizzata dalla Regione Piemonte, VisitPiemonte, il Consorzio Tutela Vini d’Acqui e l'Associazione Murazzi del Po. Questo progetto, che da anni valorizza i vitigni autoctoni del Piemonte, accompagnerà l'Assessorato agricoltura e cibo della regione in tutti i propri eventi per tutto il 2024.
IL PROGRAMMA: DEGUSTAZIONI, COCKTAILS E MUSICA
Il weekend "Brachetto Live" inizierà giovedì 18 luglio alle 18 con la presentazione alla stampa del progetto "Vitigno dell'Anno" presso il locale per spettacoli ed eventi Capodoglio. A seguire, presso lo spazio Contrada Murazzi, aperto per l'occasione, verrà offerta una degustazione delle varie tipologie di Brachetto: spumante, frizzante, passita e rosé, accompagnate da eccellenze della cucina piemontese. Per partecipare alla conferenza stampa, è necessario accreditarsi inviando una mail a info@brachettodacqui.com.
La serata di giovedì 18 proseguirà dalle 20 con degustazioni gratuite al pubblico di Brachetto e un DJ set presso lo spazio Contrada Murazzi. Nei locali Capodoglio, Vermoutheria Peliti’s, Bomaki e Edit Porto Urbano, inizierà la mescita (a pagamento) dei quattro cocktails a base di Brachetto ideati per l'occasione. Questi cocktails rimarranno nella drink list per tutto il weekend, accompagnati dal Brachetto rosé brut o extra dry, proposto in tutti e sette i locali in abbinamento ai piatti, con un calice in omaggio a chi ordina il dessert.
L'assessore al commercio, agricoltura, cibo e parchi della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni, ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa: «La filiera del vino piemontese di qualità è un’eccellenza della nostra regione. E grazie a progetti come il "Vitigno dell’Anno", produttori e consorzi di tutela vengono coinvolti in un’opportunità di promozione al grande pubblico, che avrà modo di scoprirne e apprezzarne qualità, caratteristiche, storia e territorio». Il Brachetto, con il suo aroma inconfondibile e la sua versatilità, rappresenta un simbolo della ricchezza enologica del Piemonte. Questo evento non solo celebra il vino, ma anche la cultura e la tradizione che lo circondano, offrendo ai partecipanti un'esperienza sensoriale completa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..