l'editoriale
Cerca
Il progetto
19 Luglio 2024 - 08:00
Nuova vita per il chiosco invaso da pusher e barboni
Addio degrado, dopo 8 anni il chiosco abbandonato di via Montanaro angolo via Spontini (in Barriera di Milano) tornerà in carico al Comune di Torino e verrà riqualificato.
L'assessore al Commercio, Paolo Chiavarino, ha accettato la proposta del vicecapogruppo di Forza Italia, Domenico Garcea, che chiedeva alla Città di riprendersi la struttura, oggetto di molteplici denunce a causa del degrado e dell'incuria. Palazzo Civico procederà con la revoca della concessione del suolo pubblico. Si riprenderà il chiosco che diventerà patrimonio del Comune e sarà concesso alle associazioni del territorio per attività di vario tipo (non concessione di bevande).
I tempi
Nell’arco di un mese la situazione cambierà notevolmente. Ma parliamo dei motivi della revoca: mancati introiti del suolo pubblico e un pesante stato di abbandono da 8 anni. L'ex chiosco, infatti, era diventato casa di senzatetto e spacciatori.
«Una vergognosa piazza di spaccio tra le più frequentate, ritrovo di sbandati e clochard - così Garcea -. Una porzione di territorio che, purtroppo, le amministrazioni avevano completamente dimenticato. Da adesso, però, i residenti di Barriera di Milano si aspettano legittimamente una riqualificazione profonda di quella porzione di territorio, da restituire alla fruizione quotidiana delle famiglie del quartiere».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..