Cerca

PREVISIONI METEO

Meteo, a Torino e in Piemonte è il giorno più caldo dell'estate. Ma stanno arrivando grandine e temporali

Ai Giardini Reali sfiorati i 34 gradi, Nizza Monferrato la più calda del Piemonte. Allerta gialla per il maltempo domani

Meteo, a Torino e in Piemonte è il giorno più caldo dell'estate. Ma stanno arrivano grandine e temporali

Meteo, a Torino e in Piemonte è il giorno più caldo dell'estate. Ma stanno arrivano grandine e temporali

Se in casa avete un condizionatore, è il momento di accenderlo. Stiamo entrando infatti in quelle che, almeno fino a oggi, a Torino e in Piemonte saranno le ore più calde del 2024. L'anticiclone Caronte sta scatenando tutta la sua potenza, ma sarà una sorta di canto del cigno visto che nelle prossime ore le previsioni meteo preannunciano un rapido peggioramento, con temporali talmente violenti da costringere Arpa Piemonte ad emettere un bollettino di allerta gialla.

Oggi, sabato 20 luglio, salvo sorprese, andrà nei registri come il giorno più caldo dell'estate e quindi del 2024. Ovviamente fino a oggi, in attesa di vedere se tra la fine di luglio e il mese di agosto arriveranno nuove ondate di calore che spingeranno i termometri ancora più in alto. Alla ore 17, le centraline dell'Arpa registrano Nizza Monferrato come punto più caldo del Piemonte: qui si sono già raggiunti i 34,6 gradi. A Torino, ai Giardini Reali, si sono toccati i 33,6 gradi

Come detto però, il super-caldo ha le ore contate. Le previsioni preannunciano un rapido peggioramento, con l'arrivo di «temporali diffusi, al mattino localmente forti tra Verbano e Canavese e pianure adiacenti, poi in intensificazione con picchi molto forti e in estensione alle pianure centrali e al basso Piemonte; più sporadici su Astigiano, Alessandrino e settore appenninico» con «grandinate di medie dimensioni e forti raffiche di vento in corrispondenza dei temporali più intensi». Proprio per questo Arpa Piemonte ha emesso una «allerta gialla per temporali su pianure ed arco alpino». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.