l'editoriale
Cerca
PREVISIONI METEO
20 Luglio 2024 - 15:15
Meteo, a Torino e in Piemonte è il giorno più caldo dell'estate. Ma stanno arrivano grandine e temporali
Se in casa avete un condizionatore, è il momento di accenderlo. Stiamo entrando infatti in quelle che, almeno fino a oggi, a Torino e in Piemonte saranno le ore più calde del 2024. L'anticiclone Caronte sta scatenando tutta la sua potenza, ma sarà una sorta di canto del cigno visto che nelle prossime ore le previsioni meteo preannunciano un rapido peggioramento, con temporali talmente violenti da costringere Arpa Piemonte ad emettere un bollettino di allerta gialla.
Oggi, sabato 20 luglio, salvo sorprese, andrà nei registri come il giorno più caldo dell'estate e quindi del 2024. Ovviamente fino a oggi, in attesa di vedere se tra la fine di luglio e il mese di agosto arriveranno nuove ondate di calore che spingeranno i termometri ancora più in alto. Alla ore 17, le centraline dell'Arpa registrano Nizza Monferrato come punto più caldo del Piemonte: qui si sono già raggiunti i 34,6 gradi. A Torino, ai Giardini Reali, si sono toccati i 33,6 gradi.
Come detto però, il super-caldo ha le ore contate. Le previsioni preannunciano un rapido peggioramento, con l'arrivo di «temporali diffusi, al mattino localmente forti tra Verbano e Canavese e pianure adiacenti, poi in intensificazione con picchi molto forti e in estensione alle pianure centrali e al basso Piemonte; più sporadici su Astigiano, Alessandrino e settore appenninico» con «grandinate di medie dimensioni e forti raffiche di vento in corrispondenza dei temporali più intensi». Proprio per questo Arpa Piemonte ha emesso una «allerta gialla per temporali su pianure ed arco alpino».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..