l'editoriale
Cerca
Bancomat, questo sconosciuto
20 Luglio 2024 - 16:43
Pagamento elettronico
Secondo i dati dell'osservatorio SumUp, è un quartiere di Torino a detenere il record italiano per la percentuale di pagamenti in carta minore di tutto il paese.
Di contro, nella Borgata Lesna, situata nella periferia ovest del capoluogo e confinante con Grugliasco, i pagamenti con carta di credito sono aumentati del 67% nello stesso periodo. Un vero e proprio boom: rappresenta il 19esimo incremento più significativo a livello nazionale nell'ambito delle transazioni senza contanti.
Sul fronte del valore medio degli scontrini digitali, Cavoretto si distingue con una media di 72 euro per ciascuna transazione. Quest'area della circoscrizione 8 si posiziona al sesto posto in Italia per il valore degli scontrini. Per avere un'idea dell'eccezionalità di questo dato, basti considerare che nella provincia di Torino il valore medio è di 35 euro, con un incremento del 34,7% degli scontrini digitali.
Focalizzandoci di nuovo su Torino, nella circoscrizione 1, precisamente a Borgo Nuovo, le transazioni con bancomat e carte sono aumentate del 63,8%. Crescite simili sono registrate anche a Madonna di Campagna, Borgata Vittoria, Cenisia e Pozzo Strada. Meno significativi, invece, gli incrementi tra San Donato e Borgo Po. In termini di valore medio dei pagamenti, i quartieri di Madonna di Campagna, Lucento, Aurora, Porta Palazzo, Mirafiori e Barriera di Milano risultano quelli con gli scontrini più modesti, oscillanti tra 23 e 25 euro. Al contrario, i quartieri più "ricchi", con scontrini mediamente più elevati e una crescita del cashless inferiore, sono Cavoretto, Porta Susa, Cenisia, Sassi e Vanchiglia, dove i valori medi si attestano tra i 40 e i 70 euro.
Non sorprende poi scoprire che, in Collina, le transazioni medie con il Pos raggiungono cifre piuttosto elevate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..