l'editoriale
Cerca
L'ennesima violenza
23 Luglio 2024 - 10:22
(foto d'archivio)
Una donna italiana, di origini bielorusse, è stata trovata in lacrime, seduta sul ciglio del marciapiede in corso Galileo Ferraris. La donna, di 30 anni, non presentava segni visibili di violenza, ma era in evidente stato confusionale. Un passante, notando la sua condizione, ha prontamente chiamato il 112, dando il via a all'indagine.
La 30enne, una volta soccorsa, ha raccontato alla polizia di essere stata stuprata. È stata trasportata in ospedale per ricevere le cure necessarie e per effettuare gli accertamenti del caso. Gli investigatori hanno immediatamente iniziato a ricostruire quella che è stata la serata della vittima.
Un elemento chiave dell'indagine è una chiamata al 112 partita dal cellulare della donna all'una del mattino. Durante la chiamata, una voce maschile ha interrotto un grido di aiuto, dichiarando che si trattava di un malinteso. Questo dettaglio ha spinto gli investigatori a esaminare più a fondo la situazione.
Analizzando i dati del cellulare, è emerso che il dispositivo aveva agganciato una cella telefonica sulla collina di Trofarello, suggerendo che la donna si trovasse in quella zona al momento della chiamata.
Secondo il racconto della vittima, la serata era iniziata in piazza Vittorio a Torino, dove aveva incontrato un uomo di circa 40 anni. La donna, in stato di ebbrezza, avrebbe accettato di andare a casa dell'uomo. È in quella villa a Trofarello che, secondo la sua testimonianza, sarebbe avvenuta la violenza. Dopo l'atto, la donna sarebbe stata riportata in città e abbandonata sul marciapiede di corso Galileo Ferraris.
Le indagini sono tuttora in corso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..