Cerca

Relax

Voglia d picnic? Ecco i migliori luoghi vicino a Torino

Spazi verdi e parchi naturali perfetti per una giornata all'aperto

Voglia d picnic? Ecco i migliori luoghi vicino a Torino

Gruppo di amici durante un pinic

Con questo caldo estivo, cresce la voglia di evadere dalla città e dalla routine alla ricerca di luoghi ideali per trascorrere una giornata all'aperto. Il Piemonte è una regione perfetta per soddisfare ogni tuo desiderio: ci sono tantissimi spazi verdi e parchi naturali perfetti per una gita fuori porta, dove anche i più piccoli potranno divertirsi. Ecco, allora, i 5 migliori luoghi dove fare un pic-nic in Piemonte.

  • Parco La Mandria: il parco naturale recintato più grande d'Europa

Un'oasi a pochi chilometri da Torino.  A breve distanza dal capoluogo piemontese, precisamente nel comune di Venaria Reale, si trova il Parco La Mandria. Questa vasta area verde rappresenta una delle migliori destinazioni per chi desidera trascorrere una giornata all'aria aperta. Il Parco, con le sue distese, offre un'esperienza unica grazie alla presenza del suggestivo Castello e a una rete di percorsi ciclabili, rendendolo un'attrazione ideale anche per le famiglie con bambini.

Clicca qui per le indicazioni stradali.

Foto del parco

  • Parco Le Vallere: il paradiso vicino Moncalieri

Il Parco Le Vallere a Moncalieri rappresenta una delle mete più rinomate per uno spuntino all'aperto nella provincia di Torino. Collocato alla confluenza tra il fiume Po e il torrente Sangone, questo vasto spazio verde mette a disposizione aree attrezzate per i picnic, zone dedicate ai cani e percorsi ciclo-pedonali. Durante la stagione estiva, il parco rimane aperto fino alle ore 21, consentendo ai visitatori di godere pienamente delle lunghe giornate.

Clicca qui per le indicazioni stradali.

  • Parco Forestale del Roero: pic-nic fra colline e vigneti

Incastonato nel cuore delle colline cuneesi, il Parco Forestale del Roero è una vera e propria gemma nella natura insignita del titolo Unesco. Qui, troverai non solo sentieri panoramici e aree giochi dedicate ai più piccoli, ma avrai anche la possibilità di portare il barbecue e goderti una golosa grigliata. L'ingresso al parco è gratuito per i pedoni e i ciclisti, mentre per l'accesso in automobile durante i fine settimana è necessario il pagamento di un biglietto.

Clicca qui per le indicazioni stradali.

  • Lago di Viverone: un luogo alternativo per fare il bagno

Il Lago di Viverone, situato tra le province di Torino, Novara e Biella, rappresenta una destinazione ideale per coloro che desiderano trascorrere una giornata all'aperto. Unendo la possibilità di fare un picnic con una fresca nuotata, il lago offre acque calme e aree verdi curatissime. Questi elementi creano un ambiente perfetto per stendere un telo e godersi il sole in totale relax. I più piccoli, inoltre, possono divertirsi praticando il nuoto, dedicandosi agli sport acquatici o partecipando a gite in canoa.

Clicca qui per le indicazioni stradali.

  • Riserva Naturale Ciciu del Villar: le curiose formazioni rocciose

Situata nella Valle Maira in provincia di Cuneo, questa Riserva Naturale rappresenta un'attrazione unica grazie alle sue peculiari formazioni geologiche note come "ciciu". Il parco è particolarmente adatto per chi cerca un'esperienza educativa e ricreativa, offrendo percorsi didattici e aree attrezzate per picnic, perfette per momenti di relax. Inoltre, è possibile partecipare a visite guidate per approfondire la conoscenza della zona. La riserva è comodamente accessibile in auto, seguendo l'autostrada A6 e le indicazioni per Villar San Costanzo.

Clicca qui per le indicazioni stradali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.