Cerca

La denuncia

Il caso della 78enne che chiede l’elemosina fuori dal tribunale: «Il figlio la picchia e le prende i soldi»

A chiedere un intervento sono soprattutto residenti e lavoratori del quartiere, preoccupati per quell'anziana

Il caso della 78enne che chiede l’elemosina fuori dal tribunale: «Il figlio la picchia e le prende i soldi»

Il suo "posto di lavoro" è in via Cavalli, all'angolo con corso Ferrucci, a pochi passi dal tribunale di Torino. Ogni giorno si presenta lì e chiede qualche moneta agli automobilisti di passaggio. Purtroppo sono in tanti a farlo in giro per la città. Lei, però, ha una particolarità: Laura, la chiameremo così, è una ragioniera in pensione e ha ben 78 anni. E, secondo chi lavora in quella zona, è costretta a condividere i suoi guadagni: «Più volte al giorno si sposta dietro l'angolo, dove l'aspetta il figlio e si prende una parte dei soldi - spiegano dal bar all'angolo - Una volta lo abbiamo visto mentre l'aggrediva. Bisogna fare qualcosa per quella donna».

A lanciare l'allarme sono proprio le persone che, da mesi, vedono sempre quella signora anziana avvicinarsi ai finestrini delle auto ferme al semaforo. A preoccupare è soprattutto quello che succede "dietro le quinte", con lo scambio di denaro sui bidoni dell'immondizia in via Casalis. Ma ci sarebbero anche alcuni episodi di violenza, riportati proprio da baristi e clienti: «Li abbiamo visti litigare in mezzo alla strada, poi lui l'ha picchiata e le ha urlato di tutto. Abbiamo cercato di intervenire ma se l'è presa anche con noi. A quel punto gli abbiamo detto di non farsi più vedere nel locale e in effetti lui non l'abbiamo più visto».

Ma basta aspettare qualche minuto all'angolo fra via Cavalli e via Casalis per vedere arrivare un uomo. Avvicina la signora, le chiede i soldi, ne mette in tasca una parte e se ne va. Senza discussione, stavolta: «Quelli del bar si devono fare gli affari loro - grida la signora Laura al cronista che le chiede se abbia bisogno di aiuto - Io e mio figlio abbiamo discusso qualche volta ma non c’è stato niente di che». Però lei, a 78 anni, è in strada a chiedere l’elemosina agli automobilisti di passaggio: «Purtroppo, nonostante abbia studiato e abbia una pensione, non riesco ad arrivare a fine mese. Così chiedo aiuto a chi può darmelo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.