Cerca

IL CASO

La denuncia di Littizzetto: «Mia madre 91enne bloccata in casa per l’ascensore rotto»

Scoppia il caso, dopo la denuncia tramite social della comica torinese

Luciana Littizetto e la madre

Luciana Littizetto e la madre

Novantuno anni, vive al terzo piano e l’ascensore è rotto da maggio. Ecco la disavventura di un’anziana di Torino, non fosse però che questa donna ha una figlia Vip. Sì perché la 91enne “intrappolata” in casa è Antonietta Dezzutto, la mamma di Luciana Littizzetto, comica, attrice e conduttrice torinese. «Quanti anziani, disabili, malati che devono fare le terapie, sono bloccati questa estate a 40 gradi in casa senza ascensore?» domanda Littizzetto tramite i suoi canali social, denunciando la disavventura della madre che, al momento, si trova a dover vivere a casa della figlia. «Incredibile. Passeggiamo sulla luna, operiamo da remoto un laparoscopia, ci affidiamo all’intelligenza artificiale e poi ci mettiamo mesi e mesi a sostituire o aggiustare un ascensore?» prosegue la comica e conduttrice torinese.


Nel video postato da Littizzetto sui suoi canali social si vede l’anziana mamma ferma al “pit stop” su un pianerottolo. La signora sorride alla telecamera della figlia che le domanda come si trovi a dover fare delle pause lungo il percorso per tornare a casa. «L’ascensore non c’è da maggio» rimarca Littizzetto e poi si chiede come possa fare una persona anziana a compiere un percorso così impegnativo fisicamente. In poche ore il post della comica ha raccolto migliaia di reazioni e di commenti indignati per la condizione di disagio in cui sono costretti a vivere gli inquilini del palazzo (soprattutto i più fragili). In tanti poi hanno denunciato una situazione simile di disservizio anche in altri condomini. «È successo anche a casa mia». «Stessa situazione a casa mia. Lavori finiti ma i collaudatori sono in ferie fino a settembre». E poi il giudizio unanime: «È una vergogna».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.