Cerca

Attualità

Torino: ecco cosa cambia per i passeggeri della linea 4

Modifiche al servizio tram e bus sostitutivi dal 10 agosto

Torino: ecco cosa cambia per i passeggeri della linea 4

Linea 4

A partire da sabato 10 agosto 2024, i tram della linea 4 a Torino subiranno importanti modifiche al loro percorso. La decisione, comunicata da Gtt (Gruppo Torinese Trasporti), è stata presa per consentire il proseguimento dei lavori di rinnovo dei binari in corso Unione Sovietica e la modifica delle banchine di fermata. Questi interventi interesseranno il tratto compreso tra piazzale San Gabriele da Gorizia e via San Marino, e comporteranno una serie di cambiamenti significativi per i passeggeri.

In direzione strada del Drosso, i tram seguiranno il percorso normale fino all'incrocio tra corso Unione Sovietica e via Filadelfia, dove termineranno il servizio passeggeri presso la fermata n. 2533, denominata "Filadelfia". Da questo punto, i tram proseguiranno fuori servizio. Per quanto riguarda la direzione Falchera, i tram effettueranno servizio passeggeri dal capolinea provvisorio situato all'angolo tra corso Unione Sovietica e corso Sebastopoli, presso la fermata n. 2532, denominata "Sebastopoli". Da qui, i tram proseguiranno lungo il percorso normale fino al capolinea di Falchera.



Come già avvenuto in passato per la limitazione dei tram in corso Lepanto, saranno attivati bus sostitutivi, identificati come linea 4N, per coprire il tratto tra strada del Drosso e via Sacchi, angolo corso Vittorio Emanuele II. In direzione via Sacchi/corso Vittorio Emanuele II, i bus partiranno dal capolinea in corso Unione Sovietica, dopo strada Castello di Mirafiori, presso la fermata n. 1073, denominata "Castello di Mirafiori". Da qui, i bus proseguiranno lungo corso Unione Sovietica, piazzale Caio Mario, corso Turati e via Sacchi, terminando il servizio passeggeri presso la fermata n. 253, denominata "Porta Nuova". Questa fermata rappresenta un punto di interscambio per proseguire con i tram in direzione centro/Falchera.

In direzione strada del Drosso, i bus effettueranno servizio passeggeri da via Sacchi, dopo corso Vittorio Emanuele II, presso la fermata n. 3492, denominata "Porta Nuova". Da qui, i bus proseguiranno lungo via Sacchi, corso Turati, corso Unione Sovietica, piazzale Caio Mario, effettuando un'inversione di marcia alla rotatoria di corso Unione Sovietica, angolo strada del Drosso, per poi tornare su corso Unione Sovietica fino al capolinea, situato dopo strada Castello di Mirafiori.

Per agevolare i passeggeri, sono state predisposte diverse fermate di interscambio tra tram e bus. In direzione strada del Drosso, le fermate di interscambio sono:

  •  n. 274 - Sebastopoli
  •  n. 2533 - Filadelfia
  •  n. 3492 - Porta Nuova

In direzione Falchera, le fermate di interscambio sono:

  •  n. 1112 - Sommeiller
  •  n. 114 - Pastrengo
  •  n. 1916 - Stati Uniti
  •  n. 253 - Porta Nuova

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.