l'editoriale
Cerca
La curiosità
16 Agosto 2024 - 20:00
Anche in città spuntano cartelli che avvisano del pericolo di animali selvatici
Un segnale di pericolo, un triangolo rosso e al centro la silhouette di un cervo che sta per spiccare un salto. Ormai anche Torino è potenzialmente a rischio incidenti per gli attraversamenti stradali di animali selvatici.
Basti pensare ai cinghiali. Ma avvistare alcuni cartelli, in città, risulta sempre molto strano. In via Roveda, davanti alle case popolari di Mirafiori Sud, per esempio incuriosisce il cartello che segnala il «rischio animali selvatici». Sarebbe un messaggio come un altro, se ci trovassimo in mezzo ai boschi, un po’ meno a due passi dai vecchi palazzoni Atc.
Perché sono importanti questi cartelli?
Prevenzione degli incidenti: La collisione con un animale selvatico può causare gravi danni a veicoli e persone. I cartelli aiutano a ridurre il rischio di tali incidenti, avvertendo gli automobilisti di ridurre la velocità e prestare maggiore attenzione.
Protezione degli animali: Questi segnali aiutano anche a proteggere gli animali, che spesso non sono abituati al traffico cittadino e possono rimanere feriti o uccisi se non vengono notati in tempo.
Sensibilizzazione: La presenza di cartelli che segnalano la possibile presenza di animali selvatici può aumentare la consapevolezza dei cittadini riguardo alla convivenza con la fauna locale e all'importanza di rispettare l'ambiente.
Caratteristiche dei cartelli
I cartelli di pericolo per animali selvatici sono generalmente di forma triangolare, con bordo rosso e simbolo nero che rappresenta l'animale specifico che potrebbe essere presente (ad esempio un cervo o un cinghiale). La loro visibilità e chiarezza sono fondamentali per assicurarsi che il messaggio venga recepito rapidamente dagli automobilisti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..