l'editoriale
Cerca
IL COLLOQUIO
17 Agosto 2024 - 10:27
Andrea Delmastro
«Torino merita un focus particolare» commenta il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, in questi giorni al centro di bufere mediatiche per la fotografia che lo ritrae nel carcere di Taranto con una sigaretta accesa in uno spazio dove è vietato fumare - e ampiamente criticato anche per avere incontrato, nel carcere pugliese, solo il personale di polizia penitenziaria.
«In Piemonte siederà presto Antonio Galati, un provveditore che arriva da un’esperienza particolare nella regione Calabria. La polizia penitenziaria si sente abbandonata? Non da noi: un governo che sta garantendo nuove assunzioni e che investe denaro in materiale per loro. Ad esempio, 10250 scudi e altrettanti caschi, 20mila guanti anti-taglio» precisa il sottosegretario che abbiamo raggiunto telefonicamente. «Vent’anni antecedenti di disimpegno necessitano tempo per risanare tutto. I nostri predecessori se ne sono lavati le mani. Stiamo istituendo il reato di rivolta e quello d’istigazione alla rivolta e inoltre stiamo finanziando l’assunzione di 7mila agenti più 2mila extra. Vanno formati: 4 mesi di corso. Come si stanno formando i gruppo speciali di pronto intervento che affiancheranno la Polizia Penitenziaria nelle situazioni più dure da gestire. E personalmente mi sono occupato di saturare le piante organiche degli educatori: figure essenziali nei penitenziari. I detenuti verranno assistiti da professionisti. Non possono farlo gli agenti» conclude il sottosegretario. Nel frattempo i sindacati di polizia penitenziaria accusano il ministro alla Giustizia Carlo Nordio di mentire ai detenuti con il nuovo decreto: secondo loro, Nordio avrebbe scritto quel vademecum per evitare nuove rivolte e in quel testo sarebbero contenute diverse inesattezze tra cui le telefonate che aumentano - e non aumentano per tutti i detenuti - e i punti sulla liberazione anticipata (come il bonus di 45 giorni ogni 6 mesi di buona condotta).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..