l'editoriale
Cerca
il controesodo
23 Agosto 2024 - 12:45
Anche per i torinesi scatta il controesodo: bollino rosso sulle strade del rientro
Il rientro dalle vacanze estive si preannuncia complesso per i torinesi e per molti italiani. Il weekend del 23-25 agosto è il primo del controesodo, caratterizzato da un traffico intenso sulle principali arterie stradali del Paese, con Viabilità Italia che ha già annunciato il bollino rosso.
Un problema al quale ovviamente non sfuggono neanche i torinesi, attesi numerosi in una città oggi semideserta. Sulla rete stradale (in particolare, autostrade e statali) è atteso un traffico in costante aumento, con spostamenti dei viaggiatori che tornano verso Torino e le altre grandi città dal mare e dalla montagna. Bollino rosso a partire dal pomeriggio di oggi, venerdì 23 agosto, proseguendo per tutta la giornata di sabato 24 agosto e domenica 25 agosto.
In Piemonte, l’intensificazione della circolazione riguarderà soprattutto le autostrade, a cominciare dalla ormai famigerata Torino-Savona, dove la presenza di numerosi cantieri rischia di rendere il ritorno in città ancora più complicato. Un problema simile riguarda anche chi ha scelto la montagna o la Francia per le proprie ferie: neanche sulla A32 Torino-Bardonecchia infatti mancano i cantieri. Previsto traffico intenso anche sulla Torino-Aosta, dove si riverseranno non solo i piemontesi ma anche i lombardi che hanno scelto la Valle d'Aosta per le proprie vacanze, e sulla Torino-Piacenza, lungo la quale dovrebbero muoversi coloro che rientrano dalle località di villeggiatura dell'Adriatico. Inevitabilmente, il traffico sarà più intenso anche lungo le statali e le provinciali che corrono lungo gli stessi assi, con una particolare attenzione per la Val di Susa (le statali del Monginevro e del Moncenisio) e, a cavallo tra Piemonte e Liguria, per la statale 28 (quella che passa da Ceva). A Torino attenzione anche, a partire dal tardo pomeriggio di domenica, a eventuali rallentamenti sulla tangenziale.
Per consentire la fluidità del traffico, Anas ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha limitato la presenza dei cantieri fino al 3 settembre. Sono stati sospesi 906 cantieri, il 70% di quelli attivi (1278). Questa misura è stata adottata per ridurre al minimo i disagi per gli automobilisti e garantire una circolazione più scorrevole. Il divieto di transito dei veicoli pesanti sarà in vigore sabato 24 agosto, dalle ore 8 alle 16, e domenica 25 agosto dalle 7 alle 22.
I consigli, ovviamente, sono sempre gli stessi: pianificare i viaggi con attenzione, evitando quando possibile le ore di punta e tenendo conto delle previsioni di traffico. Munirsi di acqua e cibo, soprattutto se si viaggia con bambini e anziani, nel malaugurato caso di restare a lungo bloccati in coda. E, infine, prenderla con filosofia e evitare di arrabbiarsi, per non perdere il beneficio del relax delle vacanze prima ancora di arrivare in città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..