Cerca

Il concorso

Mister Italia 2024: sei torinesi in gara. Ecco chi sono - FOTO

Torino è la provincia più rappresentata tra i pretendenti al titolo

Un Valsusino a Mister Italia: Michele alle Prefinali Nazionali

L'incoronazione del vincitore 2023, Pierluigi Mastropasqua

Un trionfo per i ragazzi torinesi al concorso Mister Italia 2024. Sono ben sei i ragazzi della provincia di Torino tra i pretendenti al titolo.

Tra i novanta prefinalisti nazionali del concorso, considerato la vera e propria versione maschile di “Miss Italia”, il capoluogo piemontese è la provincia più rappresentata, seguita da Vicenza con cinque concorrenti e Modena con quattro. 

A tentare l'accesso alla fase di semifinale Michele De Nicola, Andrea Debellis, Samuele Perna, Matteo Amateis, Stefano Cannalire, Kevin Drago. 


ECCO CHI SONO 

Michele De Nicola ha 29 anni e viene da Avigliana. Alterna lo studio universitario in Scienze Motorie con l’attività nell’azienda di famiglia. Le sue grandi passioni sono la cucina e il ballo, insegnando danze caraibiche a livello agonistico.

Andrea Debellis, anche lui 29enne, abita ad Alpignano. Di professione giardiniere, la sera nei fine settimana lavora anche come barman in discoteca. Tra gli hobby ci sono il calcio, il beach volley e la thai boxe.

Samuele Perna, il più maturo del gruppo con i suoi 35 anni, viene da Orbassano. Lavora come esperto di processi elettronici per una multinazionale. Tra gli hobby spiccano l’orologeria, i viaggi, il ballo e lo sport.

Matteo Amateis, ha 25 anni ed è un personal trainer di La Cassa (TO). La dedizione, rivela, è «aiutare le persone a stare bene con se stesse. Per me la gioia più grande!».

Stefano Cannalire, ha 33 anni, anche lui vive nel capoluogo di provincia dove attualmente è disoccupato: gli hobby sono il karate, il nuoto e il ballo country. Il sogno nel cassetto lavorare come modello nel mondo dello spettacolo.

Kevin Drago ha 17 anni ed è di Torino, città in cui studia (frequenta il liceo coreutico): appassionato di danza e ballo, attività che pratica anche a livello agonistico con il sogno di diventare un ballerino professionista.


I sei ragazzi torinesi saranno impegnati nella serata di mercoledì 28 agosto a Giulianova (Teramo), dove in Piazza del Mare alle ore 21.30 è in programma la prefinale nazionale a cui partecipano una novantina di ragazzi selezionati in tutta la penisola. Soltanto quaranta di questi accederanno poi alla finalissima di Pescara, dove sarà eletto il successore del milanese Pierluigi Mastropasqua, vincitore dell’edizione 2023.  

Per chi desidera seguire l'avventura dei quattro modenesi in terra abruzzese, è possibile collegarsi ai canali social ufficiali della manifestazione: @concorsomisteritalia su Facebook e Instagram. Lì, gli appassionati potranno trovare aggiornamenti, foto e video delle varie fasi del concorso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.