l'editoriale
Cerca
Il progetto
31 Agosto 2024 - 08:00
Piano di rilancio per il teatro isabella
È tutto pronto, manca soltanto l’ok della Sovrintendenza (che si traduce in questioni di vincoli e prescrizioni a tutela del bene materiale). Il centro culturale “Principessa Isabella” di via Verolengo 212, adibito in precedenza ad asilo infantile, ripartirà entro la fine dell’anno come polo culturale del quartiere Lucento. Dopo quattro anni di ristrutturazione.
Davvero una bella notizia per la Circoscrizione 5, considerando che parliamo di un impianto composto da un teatro con capienza di 100 posti, camerini, sale prova, uffici e locali in precedenza adibiti a biblioteca ed ecomuseo per un totale di circa 900 metri quadrati. Una storia iniziata nel mese di settembre del 2023 quando è stata indetta la procedura per la concessione. La gara è stata vinta dal raggruppamento di cinque associazioni “Principessa Isabella Hub Culturale Aps”.
La concessione
La concessione avrà durata di sei anni rinnovabili. Il canone ammonta a 8.300 euro annui in virtù della valenza sociale del progetto. Inoltre la Circoscrizione 5 ha inserito una clausola che consente al centro civico di via Stradella l’utilizzo del teatro e della sala mostre per 20 giorni l’anno. Le associazioni che gestiranno il centro culturale hanno presentato un piano di attività in ambito culturale, sociale ambientale ed educativo che si articola in mostre, momenti teatrali, di incontro per un investimento (ristrutturazioni comprese) di circa 450mila euro.
Il centro culturale Principessa Isabella
I cantieri
Il centro culturale Principessa Isabella è stato oggetto di uno straordinario intervento manutentivo e di adeguamento impiantistico della parte relativa al teatro, dei camerini e dell’ala ovest dell’edificio. «Esprimo soddisfazione per l’affidamento ad un raggruppamento di associazioni di alto profilo culturale - spiega il coordinatore allo Sport della Circoscrizione 5, Luigi Borelli -, abbiamo sondato la possibilità di di gestire direttamente il Centro, ma la mancanza di personale e delle risorse necessarie alla manutenzione, ci hanno orientato verso la concessione pur mantenendo delle giornate di utilizzo del Centro a disposizione del Centro Civico».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..