l'editoriale
Cerca
Lavoro
10 Settembre 2024 - 06:40
Torino emerge come una delle province italiane più competitive in termini di salari, secondo un nuovo studio della Cgia di Mestre che analizza la retribuzione media lorda dei lavoratori nel Paese. Mentre Milano si conferma leader indiscusso con un salario medio di 32.472 euro lordi annui, Torino non sfigura, posizionandosi tra le prime dieci province italiane con 25.428 euro lordi annui, dimostrando la forza economica del Piemonte.
Le province settentrionali dominano la classifica, con una forte presenza delle città emiliane come Parma e Modena, grazie alla densità di aziende nei settori ad alto valore aggiunto, come la meccanica e l'automotive di lusso. Tuttavia, Torino si distingue per la sua resilienza economica e la capacità di attrarre lavoratori qualificati con salari competitivi, collocandosi appena dietro Lecco e davanti a città come Bergamo e Varese.
Se da un lato il Nord Italia prospera, il Sud continua a soffrire. Le ultime posizioni della classifica sono infatti occupate dalle province meridionali, con Vibo Valentia che chiude la lista con un salario medio lordo di soli 12.923 euro all'anno. Questo divario salariale tra Nord e Sud è strettamente legato alla produttività, con le aree meridionali che mostrano un'economia basata su settori a basso valore aggiunto, come il turismo, che non riesce a competere con le industrie del Nord.
Per approfondire leggi anche:
Il quadro che emerge dal rapporto della Cgia di Mestre è quello di un'Italia spaccata in due, dove Torino e il Piemonte rappresentano un esempio virtuoso di crescita economica e opportunità lavorative, in netto contrasto con le difficoltà incontrate dalle regioni meridionali.
Ecco la classifica completa delle province italiane in base agli stipendi medi lordi annui:
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..