Cerca

L'iniziativa

Prendi una multa e ti arriva sul cellulare: niente più carta, Torino rivoluziona le sanzioni stradali

L'esperimento: un gruppo selezionato di residenti torinesi riceverà notifiche digitali per le violazioni del codice della strada

Torino rivoluziona le sanzioni stradali: notifiche digitali direttamente sullo smartphone

Donna in auto che guarda il telefono

Torino si appresta a intraprendere un’innovativa sperimentazione che potrebbe rivoluzionare il modo in cui le sanzioni vengono comunicate ai cittadini. A partire dal 12 settembre, un selezionato gruppo di residenti riceverà una notifica digitale direttamente sul proprio smartphone per le violazioni del codice della strada rilevate.

Un approccio pioneristico che mira a semplificare il processo di notifica e incentivare un comportamento più responsabile tra gli automobilisti, offrendo uno sconto vantaggioso per coloro che scelgono di pagare prontamente le sanzioni ricevute.

Questa iniziativa, lanciata in collaborazione con il Ministero dell’Interno e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, ha l'obiettivo di sfruttare l’ubiquità degli smartphone per migliorare l’efficienza e la trasparenza del processo di notifica delle sanzioni.

L'INIZIO DI "UNA NUOVA ERA" 
Nella fase iniziale di questa sperimentazione, un numero limitato di utenti registrati al canale dei servizi pubblici digitali riceverà un avviso digitale tramite l’app IO, precedentemente al formale invio della notifica cartacea. Questo avviso riguarderà esclusivamente le violazioni delle norme di passaggio nelle zone a traffico limitato (ZTL) di Torino, rilevate dai dispositivi tecnici installati in queste aree.

Dopo un’attenta valutazione dei risultati della fase pilota, l’iniziativa sarà gradualmente estesa a un numero maggiore di cittadini torinesi. In questa fase successiva, l’avviso digitale coprirà tutte le violazioni rilevate dai dispositivi tecnici, ad eccezione di quelle che comportano la decurtazione dei punti dalla patente di guida.

Uno dei principali vantaggi di questo nuovo sistema di notifica è la tempestività con cui i cittadini saranno informati delle violazioni commesse. Grazie all’avviso digitale, gli automobilisti avranno la possibilità di prendere atto immediatamente delle loro infrazioni e di beneficiare di uno sconto del 30% se decideranno di pagare la sanzione entro tre giorni dal ricevimento del messaggio.



PAGAMENTI SEMPLIFICATI E RISPARMI PER GLI AUTOMOBILISTI
Il pagamento delle sanzioni sarà reso ancora più agevole grazie all’integrazione con il sistema PagoPA. I cittadini potranno saldare le multe direttamente tramite l’app IO o altri canali digitali, evitando le tradizionali code agli sportelli e semplificando notevolmente l’intero processo. Questo nuovo sistema, dunque, consentirà ai cittadini di risparmiare sulle spese di notifica cartacea. 

COLLABORAZIONE E FEEDBACK
L’implementazione di questo innovativo sistema di notifica digitale non sarebbe stata possibile senza la stretta collaborazione tra l’amministrazione comunale, il Ministero dell’Interno e le forze dell’ordine locali. Questa sinergia garantisce un’applicazione efficace delle norme stradali e una gestione trasparente delle sanzioni, tutelando al contempo i diritti dei cittadini. Durante la fase di sperimentazione, l’amministrazione comunale raccoglierà feedback e suggerimenti dai cittadini coinvolti. Questi dati saranno preziosi per apportare eventuali miglioramenti al sistema e garantire un’esperienza sempre più soddisfacente per gli utenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.