l'editoriale
Cerca
Al Salone dell'Auto di Torino
13 Settembre 2024 - 22:00
Dalla Formula 1 al mondo green. E' il percorso di Petronas, la multinazionale dei lubrificanti che ha però sede nel Torinese e che anzi proprio qui, entrando nel capitale di Selenia anni fa, ha avviato la sua avventura europea. E al Salone dell'Auto di Torino annuncia i prossimi passi, anche in collaborazione con Stellantis.
In piazza San Carlo c'è la Mercedes - griffata Petronas - di Lewis Hamilton, ma anche una pista di automobiline elettriche, che rimandano al tema che non può rimanere sullo sfondo, in questa edizione del Salone, ossia la svolta energetica e la sostenibilità. Petronas con Stellantis ha annunciato la nuova gamma Selenia Sustainera, Sustainera come l'hub del riciclo del Gruppo francoitaliano a Mirafiori. E proprio da oli esausti riciclati nasce questa nuova gamma di prodotti.
Spiega Ciro Lupo, business head di Petronas per Italia e Africa: "La sostenibilità rappresenta una delle tematiche fondamentali per la nostra azienda. Intanto cerchiamo di rispondere a tutte quelle che sono le esigenze del mercato, dai veicoli ibridi a quelli del veicolo elettrico. Oltre ai prodotti, cerchiamo di essere sostenibili in tutto il nostro processo di produzione. Il nostro stabilimento è alimentato con operatori che si approvvigionano da energie rinnovabili. Stiamo cercando di utilizzare sempre più prodotti rigenerati".
Petronas è una multinazionale, eppure ha un legame forte con il territorio torinese. "Noi siamo fortemente legati a questo territorio perché sebbene abbiamo 50 anni - spiega Lupo -, quest'anno ricorre l'anno celebrativo e siamo stati fondati in Malesia, in realtà l'azienda è entrata nel mercato Italia proprio qui a Torino acquisendo FL Selenia nel 2008, un'azienda nata nel 1912 che ha una storia ultracentenaria di appartenenza sia al territorio torinese che alla filiera automotive. Di progetti ne stiamo portando avanti tanti, uno l'abbiamo completato qualche anno fa costruendo il nostro centro di ricerca e sviluppo globale a Santena, un punto di riferimento per tutto il gruppo per l'innovazione e anche per le tematiche di sostenibilità. Stiamo lanciando numerosi prodotti che mirano all'innovazione e al taglio della sostenibilità ambientale".
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..