l'editoriale
Cerca
Il progetto
24 Settembre 2024 - 09:00
Habitat apre le porte
Lo scorso sabato Habitat ha aperto le sue porte agli avventori di “Open patti”. L’evento che per tutta la giornata ha portato cittadini e istituzioni in giro per Torino attraverso alcuni dei luoghi in cui si concretano i 90 Patti di Collaborazione tra Città ed associazioni. Si tratta di quegli strumenti con cui cittadini attivi si occupano di beni comuni urbani con attività concordate e programmate. Una di queste realtà è proprio “Habitat” di via Le Chiuse 66, che nasce nel 2017 dall’unione delle cooperative Patchanka e Stranaidea, l’associazione Archimente e, infine, l’Asl nord-ovest Torino.
«L’iniziativa vuole restituire l’edificio alla cittadinanza, attraverso lo sviluppo di una comunità attiva attorno ai temi dell’uso consapevole del denaro, della conciliazione, della genitorialità, della formazione e del lavoro», racconta Fernando Spalletta di Patchanka.
Un impegno che traspare anche dalla fitta lista di attività scritte sul grosso lavagnone dello spazio. Teatro, fotografia, laboratori cognitivi, yoga e disegno manga ne sono solo alcune. Ma un ruolo importantissimo lo svolge anche lo sportello di lavoro, che accoglie e orienta più di 500 persone l’anno all’occupazione.
Un inserimento che può essere ancora più complesso per rifugiati e persone senza fissa dimora, di cui Stranaidea si occupa in modo particolare. «Proprio sottolineare il protagonismo della cittadinanza nella rigenerazione degli spazi urbani è quello che “Open Patti” vuole fare», racconta l’assessore alle Politiche Sociali Jacopo Rosatelli, anch’egli presente.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..