Cerca

Il nostro concorso

Dante, Teresa e Barbara: I vincitori che rappresentano il cuore di Torino

Dal sistema di raccolta rifiuti alle strade di Nichelino, passando per la sicurezza in Barriera: le voci dei lettori

Premiata la fedeltà dei nostri lettori Dante, Teresa e Barbara

Premiata la fedeltà dei nostri lettori Dante, Teresa e Barbara

Dante, Teresa e Barbara sono i vincitori della quarta e quinta estrazione relativa al concorsone “Vinci Torino Cronaca 2024”. I premi consistono in un buono spesa del valore di 200 euro (da spendere al Carrefour) e di un sistema di giocate del valore di 150 euro, che garantisce comunque una vincita.

Il fortunatissimo

Dante non ha problemi con la sorte. Almeno non con il nostro concorso. «È la terza volta che vinco qualcosa» racconta. Pensionato, ex meccanico, ha 82 anni e arriva da Nichelino dove vive con la moglie. In passato, però, ha trovato casa anche nei pressi di corso Fiume. «Leggo il giornale da una decina d’anni - spiega -. L’ho acquisto tutte le mattine e quando vado in ferie me lo faccio tenere per i bollini. Sfoglio tutte le pagine e concludo in bellezza con le parole crociate». La spesa è sicuramente il regalo più gradito. Mentre della sua Nichelino cambierebbe solo una cosa: «il sistema di raccolta rifiuti non funziona bene. E poi che dramma le strade, ci sono troppe buche.

Dante, 82 anni, da Nichelino

L’auto per la nipote

Teresa, 84 anni portati molto bene, arriva dalle case popolari di corso Salvemini. Ed è una lettrice accanita del nostro giornale. «La prima volta che l’ho comprato - rivela -, costava 20 centesimi. Partecipo sempre al concorso e faccio tutto io, compilo e spedisco in autonomia. E finalmente posso esultare». Del giornale Teresa ama tutto, soprattutto i giochi. Mentre se si parla del suo quartiere sbuffa un po’. «Certo c’è molto da migliorare sul discorso sicurezza - racconta -. Ci sono poche occupazioni ma molto radicate e la convivenza con gli abusivi non è delle più semplici». E poi il grande sogno: «vorrei una macchina elettrica, non per me ma per mio nipote». Teresa lavorava in un asilo nido «dove tornerei se potessi».

Teresa, 84 anni, da Mirafiori Nord

La traduttrice

Barbara, 53 anni, arriva dalla zona del Michele Rua, in Barriera di Milano. E’ un’appassionata della cronaca della città e della vita dei quartieri. Compra il giornale e poi lo passa alla mamma per le parole crociate (e lei pazientemente ritaglia i bollini). «Cosa cambierei di Torino Cronaca? Nulla, è un giornale perfetto così» ammette. Barbara ha studiato lingue orientali e lavora come traduttrice e interprete ai congressi (medici, scientifici) «soprattutto in Toscana» ci spiega. Di Torino ama tante cose ma «la sicurezza lascia a desiderare. Da noi hanno aperto i box e mia madre è stata scippata in pieno giorno». E proprio come Teresa anche lei vorrebbe un’auto «perché la mia è molto vecchia». Ricordiamo che partecipare al nostro concorso è semplice. Si vince ritagliando i bollini presenti su ogni edizione, incollandoli sulla scheda concorso e inviandoli alla redazione di Torino Cronaca.

Barbara da Barriera di Milano

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.