Cerca

L'evento

50 anni di storia (e non sentirli): Il quartiere Falchera si racconta in un weekend di eventi

Associazioni e cittadini si uniscono per una tre giorni di celebrazioni, tra cultura, arte e convivialità

Falchera compie 50 anni

Falchera compie 50 anni

Dal 27 al 29 settembre 2024, il quartiere Falchera di Torino (Circoscrizione 6) si appresta a celebrare un traguardo importante: il suo 50esimo anniversario. Per l’occasione, tre giorni di eventi coinvolgeranno non solo i residenti del quartiere, ma anche tutti i cittadini di Torino e dei comuni limitrofi. Sarà un momento di festa e riflessione per raccontare la storia di una comunità cresciuta grazie all’impegno delle tante realtà associative che ne hanno accompagnato lo sviluppo.

L’iniziativa, ricca di incontri e approfondimenti, vedrà la partecipazione di numerose associazioni locali che nel corso degli anni hanno contribuito a costruire il tessuto sociale e culturale del quartiere. Ogni realtà offrirà il proprio contributo per rendere questo anniversario un evento speciale, ricco di attività pensate per coinvolgere grandi e piccini, residenti e visitatori.

Le celebrazioni  in via degli Abeti si concentreranno su eventi culturali, spettacoli, laboratori per bambini, mostre fotografiche e momenti di convivialità, tutti volti a valorizzare l’identità del quartiere. Tra storia, tradizione e uno sguardo al futuro, Falchera si prepara a raccontarsi a tutti coloro che vorranno prenderne parte, offrendo un’occasione unica per riscoprire un pezzo di Torino e della sua storia.

Si comincia domani - venerdì 27 - dalle 9 alle 14 con la gara podistica dilettantistica "Strafalchera" con gli alunni e studenti della Leonardo Da Vinci e Anna Frank.

Sabato 28, al mattino, allestimento per mini tornei sportivi. E alle 11.30 presentazione del libro su Falchera, Pietra Alta e Villaretto. Al pomeriggio, dalle 14 alle 18, apertura celebrazioni con majorettes, esibizioni di danza, super jump, judo e zumba. Dalle 18 alle 21.30 teatro di strada per famiglie. Dalle 21 a mezzanotte musica con Dj set.

Domenica 29 al mattino messa alle 10, saluti istituzionali alle 11, concerto delle scuole alle 11.30 e pranzo alle 13. Balli, esibizioni e giochi di strada dalle 15 alle 19. Oltre al "Circo wow - festa di una volta". Dalle 19 alle 20.45 cena con musica, a seguire - alle 20.45 - la proiezione del film "Real Falchera" di Ferrante. Si chiude dalle 21.30 con la tribute band di Vasco Rossi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.