Cerca

L'evento da non perdere

Federica Pellegrini a Torino per celebrare il coraggio delle donne

Caffè, yoga e resilienza: Villa della Regina si trasforma

Federica Pellegrini, leggenda del nuoto italiano

Federica Pellegrini, leggenda del nuoto italiano

Il capoluogo piemontese si prepara ad accogliere "Il Coraggio di", una giornata dedicata alla sostenibilità sociale e all'empowerment femminile, che si terrà nella suggestiva cornice di Villa della Regina. Al centro dell'iniziativa, le storie di donne che hanno affrontato e superato sfide straordinarie, sia personali che professionali. L'evento vedrà la partecipazione, tra le altre, anche di Federica Pellegrini, la campionessa del nuoto italiano. La Pellegrini è da sempre impegnata nel sostenere cause sociali, e questa occasione segna un nuovo capitolo nel suo coinvolgimento in iniziative benefiche, questa volta al fianco di Women in Coffee.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Caffè Vergnano (@caffevergnano1882)

Nato da un’idea di Carolina Vergnano, CEO di Caffè Vergnano, il progetto Women in Coffee si concentra sul supporto delle donne che lavorano nelle piantagioni di caffè in tutto il mondo. "Con 'Il Coraggio di' vogliamo estendere il nostro impegno oltre il settore del caffè. Questo evento offre una piattaforma per affrontare temi ispirazionali, dare voce a storie straordinarie e promuovere la crescita personale", ha dichiarato Carolina Vergnano.

Fra le protagoniste della giornata ci saranno volti noti come le giornaliste Cristina Parodi e Annalisa Monfreda, le attrici Romana Maggiora Vergano e Nicole Rossi, e Angela Frenda, giornalista e scrittrice, che presenterà il suo nuovo libro. Un vero e proprio incontro tra arte, cultura e solidarietà.

Federica Pellegrini e Carolina Vergnano (Fonte IG @CaffèVergnano1882)

Come partecipare?

Durante l’evento non mancheranno momenti di riflessione e attività dedicate al benessere. Gli ospiti potranno partecipare a workshop, sessioni di group coaching, degustazioni di caffè di alta qualità e lezioni di yoga immersi nel verde di Villa della Regina. A completare la giornata, un delizioso pic-nic con vista su Torino. Parte del ricavato sarà devoluto ad Adisco – Sezione Piemonte e all’associazione Amici di Villa della Regina, per contribuire alla lotta contro tumori e malattie rare.

Alcune delle attività proposte durante l’evento, come le sessioni di yoga, i group coaching e le degustazioni di caffè, richiedono una prenotazione obbligatoria a causa dei posti limitati. Gli incontri con le ospiti speciali rientrano anch'essi tra le attività soggette a prenotazione.

Per partecipare, è necessario acquistare il biglietto dell’evento tramite la piattaforma Eventbrite, disponibile al seguente link: SITO UFFICIALE  Oltre al biglietto per l'evento, è richiesto un ticket d'ingresso per il complesso museale di Villa della Regina, che può essere acquistato in loco o online tramite il sito www.museiitaliani.it o tramite l’app Musei Italiani.

Per ogni biglietto acquistato su Eventbrite, verranno devoluti 3€ ad Adisco – Sezione Piemonte, un’associazione impegnata nella promozione della donazione di sangue cordonale per la cura di malattie oncologiche e rare, e 2€ ad Amici di Villa della Regina. Parte del ricavato proveniente dalla vendita dei picnic e del merchandising contribuirà inoltre a sostenere la raccolta fondi per Adisco – Sezione Piemonte (per maggiori dettagli, consultare il sito dell'evento).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.