l'editoriale
Cerca
La protesta
28 Settembre 2024 - 09:32
Mirafiori, è polemica sui trasporti
Da 40 minuti a un’ora per raggiungere Porta Susa dall’area di via Negarville, a Mirafiori sud. Troppo tempo per il circa 40% dei residenti che ogni giorno hanno necessità di spostarsi verso il centro. In primis perché pur considerando la soluzione di percorrenza più veloce - linea 34 più cambio con la metro in piazza Bengasi - molto spesso tra l’attesa degli interscambi o i ritardi nell’arrivo dei mezzi si supera anche l’ora.
Ma anche perché la linea 4, uno degli assi principali del trasporto pubblico di Mirafiori, dallo scorso giugno è ostaggio di lavori sui binari tranviari che dureranno almeno fino a marzo 2025. Lavori che tranciano il percorso tranviario da Porta Nuova fino al capolinea castello di Mirafiori, con tutti i malus che la coincidenza con navetta bus può prevedere. Così, nell’ultima commissione Trasporti di Palazzo di Città, il presidente della Circoscrizione 2 Luca Rolandi espone le esigenze dei residenti.
«La realtà sociale del quartiere è molto legata alla terza età, che ha bisogni particolari e difficoltà a muoversi. Trova ad esempio difficoltoso utilizzare la metro», spiega. «Per questo ci chiedono di rivedere il percorso del 71 - deviato da Porta Susa - per fare sì che possa arrivare il prossimità della stazione», ha aggiunto Rolandi.
La Circoscrizione 2 vanta infatti la popolazione più anziana della città, il che è anche il motivo per cui l’area è munita di diversi bus che di fatto “servono” la linea 4, facendo percorsi anche tortuosi e ramificati. «Questo va sicuramente a discapito dell’efficienza e della velocità», sottolinea l’assessora alla Mobilità, Chiara Foglietta.
«Abbiamo quindi due strade: riorganizzare i trasporti accorciando tempi di attesa e degli interscambi o tenerci questa mappa del tlp lavorando sulla maggiorazione di frequenza. Ma in quel caso occorre rivedere su un altro territorio il conteggio chilometrico», ha avvertito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..