Cerca

torino

Il sindaco di Torino "testimonial" di Gtt per un'offerta senza precedenti. Ma fate attenzione, è una truffa

Su Facebook una falsa pubblicità con Stefano Lo Russo per un abbonamento annuale a 1,95 euro

Su Facebook una falsa pubblicità con Stefano Lo Russo per un abbonamento annuale a 1,95 euro

Su Facebook una falsa pubblicità con Stefano Lo Russo per un abbonamento annuale a 1,95 euro

Il sindaco Stefano Lo Russo "testimonial" di Gtt per un abbonamento venduto a prezzo stracciato. Lo spot pubblicitario apparso nelle ultime ore su Facebook che propone un abbonamento annuale a meno di due euro è troppo bello per essere vero. E infatti è falso. Anzi, peggio: è una truffa.

L'inserzione pubblicata sulla pagina Facebook “Carta dei trasporti pubblici di Torino - Gtt”, con tanto di logo del Gruppo, mostra una foto del nuovo biglietto verde nelle mani del sindaco Stefano Lo Russo, accompagnata dal messaggio: «Cari abitanti di Torino, la compagnia Gtt, insieme al Comune, introduce la nuova carta di trasporto per un sistema di pagamento moderno» e un invito a fare in fretta a sottoscrivere l'abbonamento: «L'offerta è limitata». Peccato che il vero abbonamento annuale costi ben di più: 310 euro per la tariffa standard. Inutile sottolineare che il sindaco Lo Russo nulla sa di questa pubblicità e anche lui è una vittima incolpevole dei truffatori che hanno utilizzato una sua vecchia foto per raggirare gli utenti del social network.

Questa mattina infatti Gtt ha chiarito la situazione con una nota ufficiale: «Si tratta di un annuncio falso, realizzato da malintenzionati per truffare gli utenti: Gtt non è in alcun modo coinvolta». L’azienda ha già segnalato i post alle autorità competenti. 

Nonostante l’evidente incredibilità dell’offerta, a giudicare dai commenti sotto l'inserzione, molti utenti sono caduti nel tranello. La speranza è che non abbiano pagato e soprattutto non abbiano fornito i dati della propria carta di credito al falso sito Gtt, perché il rischio in questo caso è quello di un danno ben peggiore di 1,95 euro, la cifra richiesta per il presunto abbonamento. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.