l'editoriale
Cerca
Economia & Famiglie
27 Settembre 2024 - 21:40
Come cambia il mercato dell'energia? E, soprattutto, quanto costerà la bolletta, fra luce e gas, quest'inverno, soprattutto per i clienti "vulnerabili"? Lo spieghiamo con due infografiche molto chiare.
In questa infografica realizzata dall'agenzia Gea vediamo l'aggiornamento sulla spesa per la bolletta della luce per il cliente tipo vulnerabile servito in maggior tutela. Arera, l'Autorità per la regolazione dell'energia, reti e ambiente, ha comunicato oggi, 27 settembre 2024, che nell’ultimo trimestre del 2024 aumenterà dell’8,8%.
In questa seconda infografica dell'agenzia GEA, invece, vediamo la spesa stimata per le bollette di gas e luce con l'aggiornamento delle tariffe sull'elettricità di Arera. L'infografica spiega l'elaborazione fatta dall'Unione Nazionale Consumatori per il nuovo cliente tipo che consuma 2mila kWh all'anno e ha una potenza impegnata pari a 3 kW: per questo cliente tipo il +8,8% significa spendere 43 euro in più su base annua. La spesa totale nei prossimi dodici mesi (non, quindi, secondo l'anno scorrevole, ma dal 1° ottobre 2024 al 30 settembre 2025, nell'ipotesi di prezzi costanti), sale così, per i vulnerabili, da 486 euro a 529 euro, che sommati ai 1.244 euro dell'utente tipo che consuma 1100 metri cubi di gas, determinano una spesa complessiva pari a 1.773 euro.
Dall'1 luglio di quest’anno il servizio di mercato tutelato è disponibile per i soli clienti vulnerabili e cioè coloro che si trovano in almeno una delle condizioni tra: più di 75 anni, percettore di bonus sociale, soggetto con disabilità (art. 3, L. 104/92), residente in un modulo abitativo di emergenza o isola minore non interconnessa, utilizzatore di apparecchiature salva-vita. Nel servizio di Maggior Tutela sono attualmente serviti circa 3,4 milioni di clienti.
"Sebbene ancora non tornata ai livelli pre-crisi, la spesa per l’utente tipo vulnerabile in Maggior Tutela nel 2024 sarà di circa 498 euro, in calo del 27,2% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno 2023", spiega l'Arera in riferimento alla bolletta elettrica. "Dal 1° ottobre 2024, il prezzo di riferimento dell’energia elettrica per il cliente tipo sarà di 26,47 centesimi di euro per kilowattora, tasse incluse", conclude l'Autorità per l'energia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..