l'editoriale
Cerca
La crisi dell'auto
01 Ottobre 2024 - 18:30
Colpo di scena a settembre: l'auto elettrica torna a crescere. Il mese scorso sono state infatti immatricolate in Italia 6.308 vetture full electric, in crescita del 27,3% rispetto a settembre 2023, con una quota di mercato pari al 5,2% (dal 3,6% di settembre 2023). Un dato che va letto alla luce dell'effetto degli incentivi. Mentre, a livello globale, le immatricolazioni di auto in Italia sono calate del 10,7%. Con Stellantis, che per guai di mercato o precise scelte produttive, fa segnare un -33,9%.
Aumenta dunque il ritmo dell'elettrico: in questi 9 mesi le auto elettriche registrate nella Penisola sono 47.559, in aumento del 3,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con una market share di poco inferiore al 4%, in lieve aumento rispetto al periodo gennaio-settembre 2023. Al 30 settembre il parco circolante elettrico italiano risulta composto da 261.731 auto.
Per quanto riguarda il quadro generale, come detto, settembre ha visto una nuova contrazione delle immatricolazioni. Dove il dato più eclatante è quello di Stellantis: a settembre, il Gruppo di John Elkann ha venduto in Italia 29.375 auto, il 33,9% in meno dello stesso mese del 2023 (oltre 10mila vetture in meno), con la quota di mercato che scende dal 32,6% al 24,1%. Nei nove mesi il gruppo ha immatricolato 365.286 vetture, in calo del 5,8% sullo stesso periodo dell'anno scorso. La quota di mercato è pari al 30,3% contro il 32,9% di un anno fa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..