Cerca

Tragedia nella notte

Tragedia sull'A4: scontro mortale tra due auto, un morto carbonizzato

Incidente tra Chivasso Est e Rondissone: una Fiat Punto e una Mercedes in fiamme. Feriti gli altri automobilisti

Tragedia sull'A4: scontro mortale tra due auto, una vittima carbonizzata

Un drammatico incidente stradale ha scosso la serata di ieri, 6 ottobre 2024, lungo l'autostrada A4 Torino-Milano, nel tratto compreso tra Chivasso Est e Rondissone, in direzione Milano. Lo scontro, che ha coinvolto una Fiat Punto e una Mercedes, ha avuto conseguenze devastanti: entrambe le vetture hanno preso fuoco dopo l'impatto, causando la morte di una persona, rimasta intrappolata e carbonizzata all'interno della Fiat Punto. Gli altri occupanti delle due auto sono riusciti a mettersi in salvo, riportando ferite di varia entità.

Per cause ancora da accertare, le due vetture si sono scontrate violentemente. La dinamica esatta dell'incidente è ancora oggetto di indagine da parte della Polstrada, che sta valutando diverse ipotesi, tra cui un possibile colpo di sonno, un guasto meccanico o un errore umano. Quel che è certo è che l'impatto è stato talmente violento da far ribaltare la Fiat Punto, che ha preso immediatamente fuoco, intrappolando la vittima al suo interno.

Sul luogo del sinistro sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco di Chivasso e Torino, che hanno lavorato alacremente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l'area. Le operazioni di soccorso sono state coordinate anche dalla polizia stradale di Novara Est, che ha effettuato i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dell'incidente. Nel frattempo, l'autostrada è stata temporaneamente chiusa nel tratto interessato, causando gravi disagi al traffico. Lunghe code e rallentamenti hanno caratterizzato la serata, con gli automobilisti costretti a seguire percorsi alternativi per consentire le operazioni di soccorso e di sgombero della carreggiata.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.