l'editoriale
Cerca
LA NOTIZIA
08 Ottobre 2024 - 12:33
Venerdì scorso i residenti di via Cimarosa, in Barriera di Milano, hanno vissuto un’importante svolta con lo sgombero dell'ultimo alloggio occupato abusivamente. Per chi abita in quelle case popolari, il fatto ha segnato la fine di un periodo difficile e, per celebrare la rinascita del quartiere, ieri sera gli abitanti dei palazzi si sono riuniti per un momento conviviale che rappresenta la liberazione da anni di tensioni e paure.
“Abbiamo festeggiato una liberazione, la fine di tutte le occupazioni imposte dai nomadi nelle case popolari di via Cimarosa,” dichiarano con soddisfazione l’assessore regionale alla Casa Maurizio Marrone e la capogruppo di Fratelli d’Italia in Circoscrizione 6, Verangela Marino. Questo traguardo è il frutto di una lotta contro anni di minacce, violenze e vandalismi, un periodo in cui i roghi di masserizie nei cortili erano un triste spettacolo quotidiano, insieme a bambini armati di coltelli e faide tra clan".
Il lavoro instancabile delle autorità locali, unito all’impegno dei residenti onesti, ha finalmente iniziato a dare i suoi frutti. “Queste battaglie si vincono solo con la continua presenza nel quartiere e l’aiuto di tanti residenti che hanno scelto di non sottostare alle prepotenze,” continuano Marrone e Marino. Un messaggio forte e chiaro: la coesione e la determinazione possono ridare dignità a un territorio.
La celebrazione di ieri sera ha visto la partecipazione della vicecapogruppo di FdI alla Camera, Augusta Montaruli e del il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto. Non sono mancati i giovani di Gioventù Nazionale. “Continueremo l'impegno finché non potremo alzare uno striscione uguale in tutte le palazzine Atc dove i nomadi abusivi continuano a imporre la loro legge di arroganza e degrado” concludono Marrone e Marino.
"Abbiamo chiesto un intervento alle forze dell'ordine - precisa Lomanto -, e dunque oggi siamo molto felici del risultato ottenuto e di aver ridato serenità ai residenti di via Cimarosa. La stessa risposta va data a tutti gli altri stabili occupati".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..