l'editoriale
Cerca
La proposta
08 Ottobre 2024 - 16:35
Piazza Castello
C'è un'apertura sulla pedonalizzazione di piazza Castello. La proposta del consigliere Silvio Viale (+Europa & Radicali Italiani) è stata approvata da maggioranza e opposizione con un emendamento da parte del presidente della commissione Urbanistica Antonio Ledda (Pd).
Dopo via Garibaldi e, in futuro, via Roma, anche piazza Castello potrebbe diventare una zona pedonale. Il Consiglio Comunale di Torino ha infatti approvato, con 31 voti favorevoli, il documento che ha come obiettivo quello di creare un asse pedonale tra piazza Castello e Porta Nuova.
Il completamento della pedonalizzazione – recita il documento - unificherebbe il percorso pedonale e renderebbe omogenea l’area museale centrale caratterizzata dalla forte valenza culturale e turistica. «L’atto - approvato all’unanimità - era già stato esaminato in Commissione ed è l’inizio di un lungo percorso» ha concluso l’assessora Chiara Foglietta, che prevede valutazioni con i tecnici e le parti sociali.
Lo Russo: «Pedonalizzazioni richiedono pianificazione e risorse»
«Sono un grande sostenitore delle pedonalizzazioni, soprattutto nel centro città» ha dichiarato il sindaco. Tuttavia, ha precisato che «queste operazioni richiedono riflessione, studio e risorse». Lo Russo ha spiegato che c'è una grande differenza tra la semplice chiusura al traffico di una strada e la sua trasformazione in un’area pedonale, che implica anche interventi di arredo urbano e l'inserimento di nuove funzioni per l'area.
Il ruolo strategico di piazza Castello e piazza Carlo Felice
Nel suo intervento, Lo Russo ha evidenziato che piazza Castello rappresenta uno "snodo delicato" per la mobilità cittadina. Lo stesso discorso vale per piazza Carlo Felice, situata all’altra estremità di via Roma. «Il Consiglio Comunale ha dato il suo parere favorevole, ma ora è necessario un approfondimento tecnico per garantire che la soluzione sia sostenibile e funzionale per la città» ha aggiunto il sindaco.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..