l'editoriale
Cerca
IL CASO
18 Ottobre 2024 - 19:52
Il ministro Adolfo Urso
Arriva la convocazione per i vertici di Stellantis. A dare l’annuncio, questa mattina, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante l’inaugurazione dell’Argotec Space Park a San Mauro. «Rispetto molto i sindacati che stanno manifestando e rispetto molto le indicazioni del Parlamento. Per questo - ha detto il ministro - la convocazione di Stellantis la farò solo domani. Sono molto vicino ai sindacati e ai lavoratori, loro lo sanno».
Proprio ieri, infatti, a Torino e a Roma imperversavano le proteste, con le manifestazioni degli operai Stellantis e dei sindacati, che chiedevano risposte concrete. Sul palco, il ministro ha parlato delle eccellenze del made in Italy emergenti, come l’industria aerospaziale, di cui Argotec rappresenta un esempio importante, e poi quella dei microchip, che avrà la sua sede a Novara, e altre eccellenze già esistenti come l’alimentazione, l’abbigliamento, l’arredamento. Tuttavia quando ha citato il settore dell’automotive, si è lasciato sfuggire un verbo al passato. In seguito, a margine con i giornalisti, ha ritrattato, dichiarando che il settore dell’automotive può «tornare ad essere uno dei settori trainanti dell’industria e della manifattura made in Italy». Per questo si è detto impegnato sin dall’inizio della legislatura, come ministro delle Imprese e del Made in Italy «a convincere la più grande multinazionale che abbiamo contribuito a realizzare, cioè Stellantis, a investire nel nostro Paese, anche per salvaguardare quella straordinaria filiera dell’automotive che tutti quanti ci invidiano. Su questo punto siamo determinati e confortati dalle mozioni approvate dalla Camera, che indicano alla multinazionale la strada che il paese vuole imboccare insieme.
L’intento delle forze politiche espresse in Parlamento, delle regioni, dei sindacati e delle associazioni d’impresa, è unitario. Il sistema Italia, non questo governo o questo ministro, chiede a Stellantis di scommettere sul nostro paese e noi saremo al loro fianco per farlo al meglio». Le intenzioni, quindi, sono quelle di raggiungere al più presto, anche grazie ai tavoli che il ministro ha attivato sull’automotive e su Stellantis, un’intesa di alto profilo con l’azienda, che rappresenti un piano condiviso anche da tutti gli altri attori coinvolti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..