Cerca

Economia & Personaggi

Cioccolato e new media, ecco i manager piemontesi nella Top 100 di Forbes

Dal founder del futuro unicorno sponsorizzato da John Elkann fino alla moda e allo sport

Cioccolato e new media, ecco i manager piemontesi nella Top 100 di Forbes

Cioccolato, new media, oppure sport fashion. Finanza e digital company, problem solution e logistica. Startup e aziende consolidate. Ci sono tutte queste cose nella classifica dei Top 100 Manager di Forbes, la classifica annuale stilata dalla prestigiosa rivista. E nell'elenco, ci sono anche manager piemontesi che si sono messi in luce.

Nella classifica spicca anche Marco Ogliengo, milanese dalla formazione esterofila ma dalla storia famigliare legata alla Fiat, di cui vi avevamo parlato tempo fa, la cui startup JetHR, che ha chiuso un nuovo impressionante round finanziario dopo aver avuto anche il sostegno in prima battuta di John Elkann, potrebbe diventare il nuovo unicorno italiano.

Ma rimanendo ai manager piemontesi, cominciamo con una donna, Francesca Costanzo managing director di Omd Italia, una media agency che fa parte di Omnicom Media Group. Per Forbes, "in questi anni ha giocato un ruolo cruciale nella gestione innovativa di clienti in mercati molto diversificati, guardando con lungimiranza ai cambiamenti: trasformazione digitale, espansione dell’offerta oltre al media, intelligenza artificiale". 

Poi passiamo a una storia dove il successo è questione di famiglia, di dna quasi. Lorenzo Boglione è figlio di Marco e vicepresidente di Basicnet, la società torinese proprietaria del brand Robe di Kappa, tra gli altri. Trentotto anni, laurea in economia, studi alla ESCP Business School e master a Londra, Lorenzo entra in Basicnet nel 2007. Come recita il sito aziendale, "trasforma in opportunità di business anche la sua personale passione per la vela. Dal 2009 è co-fondatore e consigliere d’amministrazione di Regatta ESCP Europe, organizzazione non profit che – attraverso un evento velico annuale – raduna ex studenti ESCP e aziende internazionali al fine di creare occasioni di business e di recruitment".

Da un brand storico all'altro, con il cioccolato di Venchi: la classifica di Forbes, infatti, premia anche Daniele Ferrero, presidente e ceo di Venchi, l'azienda cuneese - proprietaria del marchio che fa parte della storia di Torino - che ha chiuso il 2023 con 205 milioni di fatturato e un margine operativo lordo poco sotto i 50 milioni e sta puntando a mercati sempre più internazionali, annoverando fra i suoi investitori anche gruppi arabi e nomi come Prada.

ECCO LA CLASSIFICA COMPLETA DI FORBES 

Carmela Bazzarelli
ceo di Kraft Heinz Italia

Beatrice Beleggia
ceo di Pianegonda

Andrea Bertoni
ceo di Davis & Morgan

Salvatore Bocchetti
ceo di Zaccanti

Lorenzo Boglione
vicepresidente di BasicNet

Marta Bonati
country manager di Ebury

Filippo Bonifacio e Claudio Salvador
founder di Advanced Microwave Engineering

Cristiano Boscato
ceo & founder di Dinova

Claudio Boso
fondatore e presidente di Careisgold

Renato Brunetti
presidente e amministratore delegato di Unidata

Elisa Bruno
ceo di Level Shoes

Sandro Camilleri
founder & ceo di Matica Group

Mariano Campagnolo
presidente di L’Ottocento

Mauro Caneschi
ceo di Guala Closures

Francesco Canzonieri
amministratore delegato di Nextalia

Pasquale Cataldi
ceo & co-founder di Altus

Davide Catania
ceo di Alidays

Filippo Cecchi
ceo di Aquila Energia

Mirella Cerutti
managing director di Sas Italy

Antonio Chiarello
ad di ClubDeal

Ivana Ciabatti
founder, ceo & president of the BoD di Italpreziosi

Roberto Cingolani
amministratore delegato e direttore generale di Leonardo

Davide Collodoro
ceo di Erker Studio

Andrea Costantini
ceo di Smart Capital

Giovanni Costantino
presidente & ceo di The Italian Sea Group

Francesca Costanzo
managing director di Omd Italia

Sabato D’Amico
ceo di D’Amico – D&D Italia

Luca De Gaetano
fondatore e presidente di Plastic Free

Marco De Matteis
ceo di De Matteis Agroalimentare

Valerio De Molli
managing partner e amministratore delegato di The European House – Ambrosetti

Mariano Di Benedetto
ceo Southern Europe, Mena, Turkey di Dentsu

Giuseppina Di Foggia
amministratore delegato e direttore generale di Terna

Antonio Dominici
amministratore delegato di Vivibanca

Rodolfo Errore
general manager di Ludoil

Pier Ezhaya
general manager tour operating di Alpitour World

Giovanni Farese
manager e co-founder di Webidoo General

Giorgia Favaro
managing director di McDonald’s Italia

Daniele Ferrero
ceo and chairman, principal shareholder di Venchi

Flavio Ferretti
ceo di Noberasco

Melissa Ferretti Peretti
vp and country manager di Google Italy

Niccolò Fisogni
ceo and founder di Surveyeah

Riccardo Focaccia
ceo di Focaccia Group Automotive

Vanessa Fortarezza
senior vice president e country leader di Salesforce Italia

Lucia Forte
ceo di Oropan

Giorgio Gaburro
ceo di Galleria Gaburro

Domenico Galeotti

Massimiliano Pianta
co-founder di Crudemon

Alberto Gallas
ceo di Gallas Group

Laura Galli
presidente e amministratore delegato di 3M

Roberto Gavazzi
ceo e presidente del gruppo Boffii De Padova

Marco Hannappel
presidente e ad di Philip Morris Italia

Giangiacomo Ibba
ad di Crai Secom

Sergio Iorio
founder and ceo di Italmatch Chemicals Group

Massimo La Greca
general manager Italy and Iberica di Swarovski

Silvano Lancini
executive president & general manager di Smeup

Alessandro Lattuada
managing director di Otsuka Pharmaceutical Italy

Erika Le Noan
presidente di Damman Frères

Roberto Leonelli
ceo Italy di Publicis Groupe

Carlo Luzzatto
amministratore delegato e direttore generale di Rina

Simona Maggini
Italy country manager di Wpp

Gioia Manetti
svp, ceo di Autoscout24

Matteo Manfredi
founder e ceo di Gestio Capital; presidente di Sampdoria

Lorenzo Marconi
ceo di Scic e Schiffini

Sergio Marullo di Condojanni
ceo di Angelini Industries

Filippo Mascellaro
presidente e ad di Maxelway International Group

Leonardo Massa
managing director Italia di Msc Crociere

Francesca Monaco
ceo di Themoirè

Paolo Montanaro
presidente di Mv Line Group

Gian Maria Morra
ceo di Gmm

Malachy Musso
ceo di Nord Engineering

Antonio Neri
president & ceo di Hewlett Packard Enterprise

Elisabetta Nonino
ceo di Nonino Distillatori

Stefano Novaresi
ceo di Knapp Italia

Marco Ogliengo
founder & ceo di Jet Hr

Giuseppe Pagliara
ceo di Nicolaus Tour

Claudio Paraschiv
ceo & founder di Lacertosus

Andrea Pasquali
ceo di Hopafin

Massimiliano Pellegrini
ceo di Namirial

Marco Podini
presidente esecutivo e ceo di Dedagroup

Maria Luisa Podini
ceo di Md

Massimo Pozzetti
ceo di Pastiglie Leone

Roberto Rabasco
chief sustainability and esc investment di Cementeria Costantinopoli

Pier Francesco Rimbotti
fondatore e ad di Infrastrutture

Rocco Alessandro Roggia
ad di Roseto Group

Filippo Salis
ceo & founder di Sfre

Valeria Sandei
ad di Almawave

Alessandro Saviola
presidente del gruppo Saviola

Alberto Schön
ceo di Rossocorsa

Cristina Scocchia
ceo di Illycaffè

Veronica Squinzi
ceo di Mapei

Raffaella Tavazza
ceo di Locauto Group

Andrea Teja
head of Gea Digital

Fabio Tomassini
ad e general manager di Risparmio Casa

Angelo Trocchia
ceo di Safilo Group

Olga Urbani
presidente di Urbani Tartufi

Giovanni Battista Vacchi
ceo del gruppo Colombini

Maurizio Veroli
ceo di Hoya Lens Italia

Enrico Vita
amministratore delegato di Amplifon

Leonardo Volpicella
ad di Pescaria

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.