l'editoriale
Cerca
Il fatto
20 Ottobre 2024 - 13:00
Stop alle alte velocità: sale l’ipotesi dossi e attraversamenti rialzati
Dissuasori di velocità o sistemi di controllo elettronici per punire chi sfreccia a tutta birra, senza alcun riguardo per sé stesso e per il prossimo. È semplice e diretta la richiesta dei residenti dei quartieri di Santa Rita e Borgo San Paolo, preoccupati per la sicurezza stradale nelle zone di via Monfalcone, e in particolare nel tratto compreso tra corso Siracusa e via Gorizia, e in corso Rosselli, tra corso Trapani e via Tolmino, dove fin troppo spesso si verificano tamponamenti o tragedie sfiorate.
A farsi carico delle segnalazioni il consigliere comunale dei Moderati Simone Fissolo, che durante l’ultima riunione in Sala Rossa ha portato il problema all’attenzione dell’amministrazione cittadina chiedendo di installare dossi artificiali per incrementare la sicurezza in delle aree in cui, ad oggi, risulta un po’ troppo facile spingere sull’acceleratore a causa della mancanza di dossi, semafori o altri deterrenti.
Corso Rosselli
«In corso Rosselli non è possibile installare dossi artificiali causa della presenza di linee di trasporto pubblico - ha dichiarato l’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta -, ma considereremo la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati, mentre in via Monfalcone valuteremo se intervenire con dissuasori o rallentatori ottici. Delle progettualità verranno realizzate a breve».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..