Cerca

Serie tv

Lidia Poët 2: tra storia e fiction, Netflix pronto al ritorno della serie crime vincitrice dei Nastri d’Argento

La nuova stagione, in arrivo il 30 ottobre, promette nuove sfide per la protagonista, mentre si ripropone il dibattito sull'accuratezza storica e l'equilibrio tra realtà e finzione

"Lidia Poët 2": La Serie Torinese che Torna a Incantare su Netflix il 30 Ottobre

La nuova stagione, in arrivo il 30 ottobre, promette nuove sfide per la protagonista, mentre si ripropone il dibattito sull'accuratezza storica e l'equilibrio tra realtà e finzione

L'attesa è quasi giunta al termine per gli appassionati di "Lidia Poët", la serie che ha saputo conquistare il pubblico con la sua prima stagione, tanto da meritarsi il prestigioso riconoscimento di miglior serie crime ai Nastri d’Argento Grandi Serie 2023. Il 30 ottobre, Netflix accoglierà la seconda stagione, girata tra Torino e provincia, con un cast che vede il ritorno di Matilda De Angelis, Eduardo Scarpetta e Pier Luigi Pasino, e l'introduzione di Gianmarco Saurino nei panni del procuratore Fourneau.

La serie è stata realizzata con il contributo della Film Commission Torino Piemonte. Le riprese, effettuate tra l'estate e l'autunno del 2023, hanno riportato in vita l'atmosfera di un'epoca in cui Lidia Poët, interpretata da Matilda De Angelis, si batteva per il suo diritto di esercitare la professione legale in un mondo dominato dagli uomini

Sebbene la serie dedicata a Lidia Poët abbia avuto il merito di portare all'attenzione del pubblico una figura storica di rilievo, l'uscita della prima stagione ha sollevato diverse polemiche. Tra queste, anche quelle dei suoi discendenti, che hanno criticato la scarsa fedeltà storica, attribuendola alla narrazione romanzata. La domanda che sorge spontanea è: riuscirà la seconda stagione a mantenere l'equilibrio tra intrattenimento e accuratezza storica? Ma soprattutto, riuscirà a replicare il successo della prima stagione e a conquistare nuovi spettatori?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.