l'editoriale
Cerca
L'orgoglio
14 Ottobre 2024 - 18:55
Matilde De Angelis in Lidia Poët
Il Piemonte si conferma protagonista indiscusso della scena cinematografica italiana, con una presenza sempre più marcata alla 13esima edizione della Festa del Cinema di Roma.
Quest'anno, ben 12 titoli, tra lungometraggi, serie TV e documentari, hanno trovato spazio nelle varie sezioni della kermesse capitolina, grazie al sostegno della Film Commission Torino Piemonte. Un risultato che non solo sottolinea la vivacità del panorama audiovisivo piemontese, ma che rappresenta anche un traguardo significativo per la promozione del territorio e delle sue eccellenze artistiche.
UN ANNO RECORD PER LA FILM COMMISSION
Si prospetta un anno record per la Film Commission Torino Piemonte, che non solo ha visto un incremento delle produzioni sul territorio torinese, ma ha anche consolidato la sua presenza al MIA, il Mercato Internazionale dell'Audiovisivo. Qui, la fondazione è impegnata in una serie di appuntamenti con i principali player nazionali e internazionali, promuovendo il "Piemonte Film TV Development Fund". Questo fondo, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in accordo con la Regione Piemonte, è dedicato allo sviluppo dei talenti e delle produzioni indipendenti, con un investimento di 700 mila euro per il biennio 2023-2024.
Nella sezione Alice nella Città, troviamo "Nondirmi che hai paura (Samia)" di Yasemin Samdereli e "L’Origine del Mondo" di Rossella Inglese.
Le serie tv in anteprima includono la quarta stagione de "L’Amica Geniale" diretta da Laura Bispuri, "Il Conte di Montecristo" di Billie August con Sam Claflin, "Mike" di Giuseppe Bonito con Claudio Gioè nei panni di Mike Bongiorno, e la seconda stagione de "La Legge di Lidia Poët", con Matilda De Angelis.
Infine, tre documentari prodotti da società piemontesi sono presentati con il sostegno del Piemonte Doc Film Fund: "Italo Calvino nelle Città" di Davide Ferrario, "Pellizza Pittore da Volpedo" di Francesco Fei e "Nel Tempo di Cesare" di Angelo Loy.
La presenza di così tanti titoli piemontesi alla Festa del Cinema di Roma non è solo un riconoscimento del talento locale, ma anche un segnale di un futuro promettente per il cinema della regione. La Film Commission Torino Piemonte continua a svolgere un ruolo cruciale nel sostenere e promuovere le produzioni locali, contribuendo a rendere il Piemonte un punto di riferimento nel panorama cinematografico nazionale e internazionale. Con il supporto di fondi dedicati e una rete di collaborazioni strategiche, il cinema piemontese è destinato a crescere e a brillare sempre di più sulla scena globale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..