Cerca

L'orgoglio

Cinema piemontese alla ribalta: tra "Lidia Poët" e il "Conte di Montecristo"

Film Commission Torino Piemonte presente con 12 titoli alla Festa del Cinema di Roma

Cinema Piemontese alla Ribalta: 12 Titoli alla XIX Festa del Cinema di Roma

Matilde De Angelis in Lidia Poët

Il Piemonte si conferma protagonista indiscusso della scena cinematografica italiana, con una presenza sempre più marcata alla 13esima edizione della Festa del Cinema di Roma.

Quest'anno, ben 12 titoli, tra lungometraggi, serie TV e documentari, hanno trovato spazio nelle varie sezioni della kermesse capitolina, grazie al sostegno della Film Commission Torino Piemonte. Un risultato che non solo sottolinea la vivacità del panorama audiovisivo piemontese, ma che rappresenta anche un traguardo significativo per la promozione del territorio e delle sue eccellenze artistiche.

UN ANNO RECORD PER LA FILM COMMISSION
Si prospetta un anno record per la Film Commission Torino Piemonte, che non solo ha visto un incremento delle produzioni sul territorio torinese, ma ha anche consolidato la sua presenza al MIA, il Mercato Internazionale dell'Audiovisivo. Qui, la fondazione è impegnata in una serie di appuntamenti con i principali player nazionali e internazionali, promuovendo il "Piemonte Film TV Development Fund". Questo fondo, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in accordo con la Regione Piemonte, è dedicato allo sviluppo dei talenti e delle produzioni indipendenti, con un investimento di 700 mila euro per il biennio 2023-2024.


Sette nuovi titoli sono stati selezionati per lo sviluppo con il sostegno del Piemonte Film TV Development Fund. Tra questi, sei lungometraggi destinati al grande schermo e una serie TV.
I progetti includono "Lunàdiga" di Elisa Chiari e Francesca Trovato, "La Cura" di Giotto Barbieri, "Bove" di Matteo Fresi, "Canto per Europa" di Cosimo Miorelli, "El Corte de Isabel" di Sandro Bozzolo, "Apache 77" di Giovanni Aloi e la serie TV "UFO 78" di Sara Ristori. Questi titoli si aggiungono ai 61 progetti già sostenuti dal bando dal 2019 ad oggi, dimostrando l'impegno costante della Film Commission nel promuovere il cinema indipendente.

I TITOLI ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
Alla Festa del Cinema di Roma, la Film Commission Torino Piemonte accompagna 12 titoli, tra cui spiccano tre lungometraggi: "The Opera! Arie per un’eclissi" dei torinesi Davide Livermore e Paolo Gep Cucco, "Il Treno dei Bambini" di Cristina Comenicini e "Modì", il ritorno alla regia di Johnny Depp, che riceverà il premio alla carriera.

Nella sezione Alice nella Città, troviamo "Nondirmi che hai paura (Samia)" di Yasemin Samdereli e "L’Origine del Mondo" di Rossella Inglese.

Le serie tv in anteprima includono la quarta stagione de "L’Amica Geniale" diretta da Laura Bispuri, "Il Conte di Montecristo" di Billie August con Sam Claflin, "Mike" di Giuseppe Bonito con Claudio Gioè nei panni di Mike Bongiorno, e la seconda stagione de "La Legge di Lidia Poët", con Matilda De Angelis.

Infine, tre documentari prodotti da società piemontesi sono presentati con il sostegno del Piemonte Doc Film Fund: "Italo Calvino nelle Città" di Davide Ferrario, "Pellizza Pittore da Volpedo" di Francesco Fei e "Nel Tempo di Cesare" di Angelo Loy.

La presenza di così tanti titoli piemontesi alla Festa del Cinema di Roma non è solo un riconoscimento del talento locale, ma anche un segnale di un futuro promettente per il cinema della regione. La Film Commission Torino Piemonte continua a svolgere un ruolo cruciale nel sostenere e promuovere le produzioni locali, contribuendo a rendere il Piemonte un punto di riferimento nel panorama cinematografico nazionale e internazionale. Con il supporto di fondi dedicati e una rete di collaborazioni strategiche, il cinema piemontese è destinato a crescere e a brillare sempre di più sulla scena globale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.