Cerca

IL CASO

Chiudono 5 Uffici Postali a Torino, ma il Comune si oppone

La decisione di «ottimizzare» arriva nel contesto del Piano Strategico 2024-2028

Poste Italiane

Poste Italiane

Via Nizza 8, via Giuseppe Guicciardini 28, via Verres 1, corso Casale 196 e via alla Parrocchia 3/a. Sono cinque gli uffici postali oggetto dell’operazione di «ottimizzazione» delle Poste, in vigore dal 16 dicembre di quest’anno. La notizia dell’imminente chiusura degli spazi è stata comunicata nei giorni scorsi a Palazzo Civico tramite una lettera, indirizzata direttamente al primo cittadino, in seguito a una ricognizione sulle esigenze degli utenti e in relazioni a uno studio condotto dall’azienda.

Uno dei principali asset del Piano Strategico delle Poste per il 2024-2028, è quello di creare una ampia infrastruttura tecnologica per perfezionare l’efficienza operativa della rete e implementare l’App Poste Italiane. «In conformità ai provvedimenti adottati dall’Agcom, Poste ha predisposto un piano di riorganizzazione della rete postale che tiene conto dalle mutate abitudini dei cittadini ogni giorno più orientati all’uso dei propri prodotti e servizi online. Va ricordato che ad oggi le interazioni giornaliere con i canali online del Gruppo sono oltre 20 milioni» si legge in una nota diffusa al gruppo.


Netta la posizione della città in cui esprime «la piena contrarietà dell’Amministrazione della Città di Torino». Nel dettaglio, «pur comprendendo la necessità di ottimizzare le risorse e di adattare i servizi alle mutate esigenze del mercato, riteniamo che tali obiettivi debbano essere perseguiti tenendo in maggiore considerazione le peculiarità dei territori e le esigenze delle comunità locali» scrive il primo cittadino. E ancora: «Siamo convinti che gli uffici postali siano un importante presidio territoriale a servizio dei cittadini, in particolare per le fasce più vulnerabili della popolazione, quali anziani e persone con problemi di mobilità, nonché per coloro i quali non hanno accesso o dimestichezza con i servizi digitali; soggetti tutti per cui la prospettata chiusura rischia di creare forte disagio» spiega il primo cittadino. 

Al netto degli interventi che interesseranno cinque sedi del capoluogo, sono disponibili 66 uffici postali, tutti disponibili con accesso su prenotazione, 70 Atm Postamat, di cui 64 disponibili 24 ore su 24, 465 Punti Lis e 187 Punto Poste.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.