l'editoriale
Cerca
La crisi dell'automotive
23 Ottobre 2024 - 12:25
Il cliente ritira gli ordini e l'azienda licenzia. Uno scenario ormai drammaticamente abituale nell'indotto auto. E stavolta accade a Nichelino, alla Psa Pipes, azienda specializzata nella lavorazione di profilati e tubi metallici per il settore automotive. Sono 31 i lavoratori licenziati.
La decisione è stata comunicata questa mattina dall'azienda. La situazione è questa: come molte altre aziende dell'indotto, la Psa Pipes, che ha un fatturato di poco superiore ai 6 milioni di euro annui, lavora in regime di monocommittenza per un fornitore del settore automotive. Ma questo fornitore ora, la T.Erre Srl, per motivi di risparmi e tagli, ha annullato le commesse, riportando la produzione all'interno.
"Un'azienda sana che decide di cessare l'attività, abbandonando al proprio destino 31 famiglie, è una situazione inaccettabile - tuona Ciro Di Dato, della Uilm Torino -. Venerdì all’Api ci sarà un incontro con la proprietà per valutare tutte le possibilità alternative alla chiusura".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..