Cerca

La crisi dell'automotive

Indotto auto, stop agli ordini: 31 licenziamenti alla Pipes di Nichelino

La comunicazione dell'azienda dopo che i clienti hanno ritirato le commesse. La Uilm: "Inaccettabile"

Indotto auto, stop agli ordini: 31 licenziamenti alla Pipes di Nichelino

Il cliente ritira gli ordini e l'azienda licenzia. Uno scenario ormai drammaticamente abituale nell'indotto auto. E stavolta accade a Nichelino, alla Psa Pipes, azienda specializzata nella lavorazione di profilati e tubi metallici per il settore automotive. Sono 31 i lavoratori licenziati.

La decisione è stata comunicata questa mattina dall'azienda. La situazione è questa: come molte altre aziende dell'indotto, la Psa Pipes, che ha un fatturato di poco superiore ai 6 milioni di euro annui, lavora in regime di monocommittenza per un fornitore del settore automotive. Ma questo fornitore ora, la T.Erre Srl, per motivi di risparmi e tagli, ha annullato le commesse, riportando la produzione all'interno.

"Un'azienda sana che decide di cessare l'attività, abbandonando al proprio destino 31 famiglie, è una situazione inaccettabile - tuona Ciro Di Dato, della Uilm Torino -. Venerdì all’Api ci sarà un incontro con la proprietà per valutare tutte le possibilità alternative alla chiusura".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.