l'editoriale
Cerca
L'appuntamento
24 Ottobre 2024 - 16:32
Navette per i cimiteri
Come ogni anno, da tradizione, nelle giornate dedicate alla commemorazione dei defunti, Afc informa i visitatori dei cimiteri delle novità in arrivo. A cominciare dagli orari che cambieranno per un totale di 11 giorni: da oggi, giovedì 24 ottobre, fino a domenica 3 novembre, i camposanti della Città (Cavoretto, Sassi, Mirafiori e Abbadia) e gli uffici presso i due cimiteri maggiori - Parco e Monumentale -, rimarranno aperti dalle ore 8.30 fino alle 17.30.
Trasporto interno gratuito
Sarà gratuito, inoltre, il trasporto interno. Il servizio verrà garantito con bus e navetta nei cimiteri maggiori, Parco e Monumentale.
Auto private
Monumentale, fino a domenica 3 novembre. Per quanto riguarda le auto private da venerdì 25 ottobre a domenica 3 novembre compreso, è sospeso l’accesso. L’ingresso sarà consentito soltanto ai veicoli muniti di contrassegno europeo per il transito e la sosta delle persone disabili (di colore azzurro - ex permesso arancione H) negli orari consentiti (dal lunedì al venerdì dalle 14 fino alla chiusura, il sabato dalle 12 alla chiusura, la domenica dalle 8.30 alla chiusura).
Le novità
I cimiteri torinesi si fanno anche più “vivibili”. Con aree verdi utilizzate dagli studenti per ripassare e visite guidate per poter ammirare le statue liberty che alternano i loculi e le tombe illustri del monumentale. In alcune occasioni festive, poi, anche concerti. A dichiararlo è proprio Afc Torino.
«Quest’anno, in occasione della commemorazione dei defunti, dopo le due messe dell’1 e 2 novembre pomeriggio, ci saranno piccoli momenti musicali distribuiti su tutti i cimiteri cittadini», hanno confermato gli uffici Afc convocati in Sala Orologio. Sull’esempio di quello che da due anni è un appuntamento fisso per i festeggiamenti di San Giovanni: il concerto nel Monumentale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..