Cerca

Alle Ogr di Torino

Premio Lagrange 2024: così Marta C. Gonzalez trasforma l'Intelligenza Artificiale in chiave per un'urbanistica sostenibile ed equa"

Il riconoscimento della Fondazione CRT alla docente di Berkeley: "Abbiamo bisogno di città più vivibili e meno inquinate"

Premio Lagrange 2024:  così Marta C. Gonzalez trasforma l'Intelligenza Artificiale in chiave per un'urbanistica sostenibile ed equa"
L'intelligenza artificiale per progettare le città di domani, integrando la mobilità elettrica (e magari con la guida autonoma) e la cura dell'ambiente. È questa la sintesi del lavoro di Marta C. Gonzalez, docente in pianificazione urbana e regionale e in ingegneria civile e ambientale presso l'Università della California Berkeley, ed esperta di scienza dei sistemi complessi, che a Torino è stata insignita del Premio Lagrange - Fondazione CRT 2024.
Le disparità in termini di qualità della vita e disponibilità di servizi nelle popolazioni urbane, spiegano da Fondazione Crt, influiscono negativamente sull’ambiente naturale e sociale. Queste disparità possono essere appianate tramite la creazioni di modelli matematici che, come spiega la professoressa Gonzalez, consistono nel convertire "i dati digitali in conoscenza per indirizzare gli interventi e la pianificazione delle città utilizzando metodi di fisica statistica potenziati dalla scienza delle reti e dall’Intelligenza Artificiale. Siamo stati tra i primi a utilizzare fonti di dati su larga scala, raccolti passivamente da dispositivi di tracciamento, per sviluppare modelli di mobilità quotidiana su scala urbana. A Berkeley in California, ad esempio, abbiamo ampliato questo orizzonte includendo anche la pianificazione delle infrastrutture e l'impatto ambientale. In questo momento storico abbiamo bisogno di nuovi modelli per rendere le città più vivibili e meno inquinate".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.