l'editoriale
Cerca
L'evento
28 Ottobre 2024 - 14:25
Circo di Spazio Flic
Il 3 novembre, lo Spazio Flic di Torino si trasformerà in un palcoscenico vibrante di emozioni e acrobazie, ospitando "Citius, Altius, Fortius", uno spettacolo che promette di incantare e stupire. Questo evento segna l'inizio della nuova stagione 2024/2025 della Flic Scuola di Circo, un'istituzione che da anni si distingue per la sua capacità di formare giovani talenti provenienti da tutto il mondo.
Con 37 allievi e allieve di 14 nazionalità diverse, lo spettacolo rappresenta un vero e proprio incontro di culture e talenti. Gli studenti, iscritti al primo e al secondo anno di corso, si esibiranno sotto la guida esperta di Ilaria Senter e Mikel Ayala, che curano la regia e lo stage. La scelta del titolo, "Citius, Altius, Fortius", non è casuale: queste parole, che in latino significano "Più veloce, più alto, più forte", sono il motto olimpico e richiamano l'idea di superamento dei limiti, di sfida continua e di ricerca della perfezione.
I registi Senter e Ayala descrivono lo spettacolo come "un lavoro intimo e politico", ispirato liberamente all'opera "Ein Sportstück" di Elfriede Jelinek. Attraverso l'arte circense e la parola, l'esibizione esplora le dinamiche sottese all'esibizione sportiva: il sacrificio, l'individualismo, la passione, il divertimento, la disciplina, il nazionalismo, il rischio, la frustrazione e la gloria. Gli allievi si caleranno nei panni di tifosi, riserve, titolari, cronisti e arbitri, offrendo al pubblico una performance che fonde teatro, manipolazione di oggetti e ricerca fisica.
L'appuntamento è fissato per le ore 18 presso lo Spazio Flic di via Niccolò Paganini. Lo spettacolo è pensato per un pubblico di tutte le età e, come da tradizione, l'ingresso è gratuito.
I biglietti verranno distribuiti in loco a partire da un'ora prima dell'inizio e fino ad esaurimento posti, garantendo così l'accessibilità a chiunque voglia assistere a questa straordinaria esibizione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..