Cerca

Il fatto

Allarme rifiuti abbandonati davanti alla scuola elementare

Denuncia di Garcea (Forza Italia): richiesta una videosorveglianza per combattere il degrado

Allarme rifiuti abbandonati davanti alla scuola elementare

Allarme rifiuti abbandonati davanti alla scuola elementare

Cartacce, residui di cibo, vestiti e persino interi pallet, abbandonati al margine della strada, in prossimità delle isole ecologiche e dei marciapiedi. Accade ogni giorno tra le vie Brandizzo e Scarlatti, a pochi metri dall’istituto comprensivo Aristide Gabelli di via Santhià 25, in Barriera di Milano. Complice il mercato di piazza Foroni, a pochi metri, del ciclico - giornaliero, appunto - accumularsi di rifiuti di varia natura, lascito della giornata di mercato appena trascorsa, ma non solo.

Accumuli che sono la traccia evidente di una gestione dei rifiuti «allo sbando», secondo quanto denuncia il consigliere comunale in quota FI Domenico Garcea. «Da anni come Forza Italia chiediamo un sistema di videosorveglianza capillare, cassonetti intelligenti e maggiori controlli, incrociando le informazioni delle utenze Tari con i dati catastali», spiega Garcea.

Già, perché il problema maggiore, secondo la forza politica di centro-destra, sarebbero i numerosi affitti irregolari e la presenza nel quartiere di clandestini dediti allo spaccio e alla delinquenza, cui un adeguato meccanismo di controllo potrebbe sopperire. A “parlare” le foto: «meglio di qualsiasi parola, certificano il fallimento delle politiche del sindaco Lo Russo», chiosa Garcea.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.