l'editoriale
Cerca
LE ESEQUIE
31 Ottobre 2024 - 10:20
I famigliari di Matilde Lorenzi piangono davanti al feretro della 19enne sciatrice
"Ci lasci un vuoto immenso, devastante, mi manca l'aria da lunedì. Sono sicura che sarai proprio tu a guidarmi nelle mie scelte. Sono immensamente grata ad averti avuto come sorella... buona discesa libera Matildina". A parlare, in lacrime, è Lucrezia Lorenzi, la sorella di Matilde Lorenzi, la sciatrice morta a 19 anni sulle piste da sci in Trentino. Oggi, giovedì 31 ottobre, una folla immensa si è radunata davanti alla chiesa di San Lorenzo, a Giaveno, e ha accolto il feretro della giovane promessa dello sci. Amici, semplici cittadini sono accorsi per rendere omaggio alla giovane atleta. Ci sono il ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi, e la sottosegretaria alla Difesa con delega alla promozione e al coordinamento delle attività sportive militari, Isabella Rauti, il sottocapo di Stato Maggiore dell'Esercito, Salvatore Camporeale, e il comandante delle truppe alpine, Michele Risi. I rappresentati dell'esercito di cui Matilde faceva parte. Su un cuscino, vicino alla bara, c'è il suo cappello da alpina.
In prima fila in chiesa c'è nonna Rosina. La nonna materna di Matilde. Due lacrime le segnano il viso. "Il Signore ci ha portato via una meraviglia". Rose rosse e bianche sul feretro della giovanissima sciatrice. Sopra la bara, una foto di Matilde Lorenzi con gli occhi rivolti al cielo. A fianco, un grande cuore. Questo il messaggio toccante di Elena, mamma della ragazza: "Matilde ha voluto arrivare di fretta, il 15 novembre 2004, è nata velocemente e adesso ha deciso di andarsene via di fretta, voglio solo ringraziarti, perché io e papà abbiamo avuto la fortuna di essere stati scelti da te come genitori. Eri riservata, ti aprivi con calma, ci hai donato tantissimo. Te ne siamo grati. Devi continuare a sciare là dove sei. Ti adoro. Grazie Matilde".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..