l'editoriale
Cerca
ANIMALI
03 Novembre 2024 - 17:28
Piccola taglia, grande rischio – È un suono impercettibile, quasi un sussurro nel petto dei nostri amici a quattro zampe. Parliamo del "soffio al cuore", una delle patologie cardiache più diffuse tra i cani adulti, specie quelli di taglia piccola e anziana. Si presenta come un'anomalia mixomatosa della valvola mitrale, quel punto di snodo fra atrio e ventricolo che, a causa dell’usura, smette di fare il suo lavoro come dovrebbe. Risultato? Un battito che lascia il segno, ma in negativo.
La diagnosi di un soffio al cuore non è un gioco da ragazzi, anzi, richiede l’orecchio allenato di un veterinario esperto. Tuttavia, il progresso in questo campo non si è fatto attendere. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge ha deciso di mettere in campo una tecnologia di intelligenza artificiale nata per la cardiologia umana ma, con un colpo di genio, adattata al cuore dei nostri amici cani.
La storia inizia con circa mille pazienti umani, tutti monitorati con registrazioni audio dei battiti cardiaci. Su questi dati, i ricercatori hanno addestrato un algoritmo di apprendimento automatico in grado di rilevare e classificare soffi e anomalie con la precisione di un cardiologo. Poi, l'intuizione vincente: adattare il sistema per interpretare i battiti dei cani. Dopo aver raccolto registrazioni del cuore di quasi 800 cani, i ricercatori hanno ottenuto risultati incredibili: l’algoritmo riesce a identificare i soffi cardiaci nei cani con un’accuratezza del 90%, paragonabile a quella degli specialisti in carne e ossa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..