l'editoriale
Cerca
Tennis
03 Novembre 2024 - 21:00
Torino accoglie Sinner, in arrivo da Montecarlo, e già si scatena il tifo con decine di appassionati che hanno passato il pomeriggio davanti all’hotel Principi di Piemonte, sperando di vedere il numero 1 al mondo. Inizia così la strada per le quarte Nitto Atp finals di Torino, con l’ambizione di ospitare un’edizione monstre e confermarsi così come sede della manifestazione oltre il quinquennio stabilito dall’attuale accordo.
Ma se per Sinner non ci sono molti dubbi, l’incertezza riguarda il tabellone degli 8 campioni in gara, per capire chi occuperà gli ultimi posti disponibili per il torneo dei maestri. Finora sono 5 i già qualificati: Jannik Sinner, Alexander Zverev, Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev e Taylor Fritz. Col suo sesto posto nel ranking e un distacco di punti notevole si potrebbe dare per certa anche la partecipazione del campione in carica delle Finals, Novak Djokovic, che non sembra però così scontata. Attualmente l’atleta serbo è in vacanza alle Maldive con la famiglia e c’è ancora un piccolo giallo su quali siano le sue intenzioni per Torino.
Quella che, invece, è certa è la nuova classifica che si è delineata dopo il Rolex Paris Masters, contro Holger Rune, di Zverev, diventato così il numero 2 al posto di Alcaraz. Un cambio di posizione che, in base al regolamento dei gironi, potrebbe portare Sinner a scontarsi con lo spagnolo già al primo turno. Inoltre la sconfitta a Parigi ha anche messo definitivamente fuori dai giochi il tennista danese, aprendo così le porte a una corsa a tre per gli ultimi posti per Torino fra Casper Ruud, Alex De Minaur e Andrey Rublev. Tutto è legato alla decisione del campione serbo e ai risultati dei due tornei Atp 250 della prossima settimana, a Belgrado e Metz. E se la qualificazione del norvegese sembra molto probabile, quello fra l’australiano e il russo si annuncia come un testa a testa fino all’ultimo smash.
Le Atp finals si giocano dal 10 al 17 novembre. L’attesa è tutta per l’idolo di casa, che quest’anno torna a Torino da numero 1 al mondo, Jannik Sinner, pronto a condividere il tifo dell’Italia con gli altri azzurri in gara sul campo dell’Inalpi Arena, la coppia di doppio Simone Bolelli-Andrea Vavassori.
I primi eventi ufficiali sono in programma giovedì 7 novembre. Si inizia la mattina, con la conferenza stampa e il sorteggio del Round Robin, il sorteggio per la fase a gironi del singolo e del doppio. Poi, nel pomeriggio, sarà la volta del Blue Carpet degli 8 campioni in piazza Carlo Alberto, seguito da una delle novità di questa edizione, il Meet the champions al Teatro Carignano. La sera del venerdì altra grande novità, il Grand Opening Show all’Inalpi Arena, una serata di spettacolo, musica e campioni, presentata da Alessandro Cattelan, con le canzoni di Marco Mengoni, Blanco e Madame e i tre tennisti azzurri protagonisti delle finals sul palco. Anche questa edizione, inoltre, sarà accompagnata da un ampio calendario di eventi promossi dalle istituzioni locali, con il Fan Village allestito di fronte all’Inalpi Arena.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..