Cerca

SPAGNA

Alluvione in Spagna, allerta a Barcellona: 70 voli cancellati all'aeroporto di El Prat. Valencia, non ci sono vittime nel parcheggio ad Aldaia

Le ispezioni condotte stamattina hanno fortunatamente smentito le più drammatiche previsioni

Alluvione in Spagna, allerta a Barcellona  70 voli cancellati all'aeroporto di El Prat. Valencia, Non ci sono vittime nel parcheggio ad Aldaia

Dopo giorni di apprensione, il comune di Aldaia, alle porte di Valencia, può tirare un sospiro di sollievo. Nessuna vittima è stata rinvenuta tra i 50 veicoli ispezionati nel parcheggio del centro commerciale Bonaire, pesantemente colpito dalle alluvioni di martedì scorso.

A confermare questa buona notizia è stato il portavoce della polizia nazionale, Ricardo Gutierrez, durante un briefing con i giornalisti. Le operazioni di soccorso, condotte da vigili del fuoco e dall'Unità militare di emergenza (Ume), hanno avuto inizio venerdì scorso. Un team composto da sommozzatori, operatori di droni e kayak ha lavorato incessantemente per drenare i 2.000 metri quadrati di superficie interrata del parcheggio, un'area che poteva trasformarsi in un vero e proprio cimitero di fango e acqua.

Le ispezioni condotte stamattina hanno fortunatamente smentito le più drammatiche previsioni, dissipando timori riguardo a possibili dispersi tra i clienti e il personale del centro commerciale, noto per essere il più grande d’Europa. Il sindaco di Aldaia, Guillermo Luna, aveva già rassicurato, dichiarando che il parcheggio poteva essere a "un livello minimo di occupazione" quando la zona è stata invasa da torrenti di fango.

Purtroppo, la situazione meteorologica rimane critica: una nuova allerta rossa è stata lanciata dalla Protezione civile spagnola a causa di una tempesta che si sta spostando verso il nord della costa orientale. Le piogge torrenziali hanno già colpito la provincia di Castellón, la Catalogna e Barcellona, dove l'aeroporto di El Prat ha registrato un accumulo di almeno 150 litri di pioggia in sole quattro ore, un dato che equivale a un quarto delle precipitazioni annuali.

Nel frattempo, la cancellazione di almeno 70 voli e la deviazione di altri 18 hanno creato disagi ai viaggiatori, mentre il servizio ferroviario ad alta velocità sulla linea Barcellona-Madrid è stato temporaneamente interrotto a causa di allagamenti. I treni stanno ora riprendendo servizio, ma non senza ritardi.

La visita di solidarietà del re Felipe VI e della regina Letizia nelle aree colpite, come Paiporta e Chiva, ha sollevato anche tensioni. I cittadini hanno espresso la loro rabbia lanciando oggetti contro la comitiva reale, gridando disperati: "Felipe non ci abbandonare". Di fronte a queste proteste, il monarca ha assicurato che "lo Stato è e sarà presente" per sostenere le comunità devastate dalla calamità. Una promessa che, nelle attuali circostanze, suona come una luce di speranza in mezzo al buio della devastazione.

Con la furia delle acque che continua a minacciare la regione, la comunità di Aldaia e i suoi abitanti si trovano ora a dover ricostruire, affrontando le sfide di una crisi che ha messo a dura prova la resilienza di una popolazione già provata.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.