l'editoriale
Cerca
IL FATTO
05 Novembre 2024 - 07:16
Passeggiava di notte, solo, lungo corso Sebastopoli. Non aveva idea che da lì a poco si sarebbe trovato faccia a faccia con tre ragazzi pronti a sbarrargli la strada, uno di loro con un coltello in mano. Gli occhi puntati su di lui, la richiesta secca: cellulare, portafoglio, zaino. Una rapina-lampo in pieno stile urbano, che ha lasciato il giovane torinese – venticinquenne – senza niente in mano, costretto ad assistere al trio che sparisce nell’ombra in pochi secondi. Solo, spaventato e derubato, chiama subito i carabinieri, ma i rapinatori sono già lontani.
La storia potrebbe finire qui, come tante altre in cui la notte si porta via tracce e colpevoli. Ma la tecnologia questa volta diventa il colpo di scena perfetto. Il giorno dopo, il ragazzo si collega al cloud per recuperare qualche dato dal suo telefono, ora nelle mani del rapinatore. E qui, tra le foto salvate automaticamente, spunta l’immagine sorprendente: volti sconosciuti, visi di ragazzi che non ha mai visto prima. Ma uno in particolare gli riporta alla memoria quella notte: il rapinatore è proprio lì, immortalato in un selfie caricato inconsapevolmente nel cloud della vittima.
Non serve altro agli investigatori. Lo riconoscono subito: un diciannovenne, già noto alle forze dell’ordine, viene rintracciato poche ore dopo nel quartiere di San Salvario, il cellulare della vittima ancora addosso e undici grammi di hashish in tasca. La “bella sorpresa”, come direbbe qualcuno, arriva con un po’ di giustizia in più: il giovane è ora accusato di rapina aggravata, in concorso e con utilizzo di arma. Il giudice di Torino non perde tempo e firma per lui la misura cautelare in carcere. In corso ci sono indagini serrate per rintracciare il resto del gruppo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..