Cerca

IL CASO

La ruota panoramica “bloccata” dalla burocrazia: «Di questo passo non ce la faremo per le Atp»

Oramai è praticamente impossibile che arrivi in tempo per l’inizio per le Finals

Ruota panoramica

Ruota panoramica

Ancora nessuna traccia della nuova ruota panoramica di Torino. È passato ormai oltre un anno dalla prima fuga di notizie che parlava dell’installazione in città in occasione delle feste di Natale. La ruota avrebbe dovuto essere pronta per l’inizio delle Atp Finals di tennis. Il condizionale è d’obbligo. Anzi, suona come una forma forzata di cortesia nei confronti degli organizzatori, dal momento che l’azienda sta ancora aspettando il via libera per procedere con il montaggio. «Di questo passo non ce la faremo per le Atp» conferma Massimo De Carlo, ceo Threeweel, società che si occuperà dell’attrazione (quando mai verrà installata). «Stiamo aspettando il via libera a procedere da parte del Comune - spiega -. Non possiamo fare diversamente».

La procedura sembra essersi arenata in sede di conferenza di servizi. Il luogo deputato al via libera, che deve acquisire la documentazione necessaria e tenere conti dei pareri di tutti i soggetti che partecipano alla riunione. Si tratta, nello specifico, di 25 diverse entità che, con clausole e postille, stanno di fatto ritardando le operazioni di installazione della ruota. Da un lato, ci sono 14 soggetti esterni (tra cui la Sovrintendenza dei Beni Culturali, i vigili fuoco, Aipo, Asl, Enav, Enab, l’Ente gestione aree protette del Po e l’Arpa) e alcuni dipartimenti del Comune.

L’assemblea sta procedendo con l’acquisizione dei documenti e i commenti già da diverse settimane, ma del via libera ancora non c’è traccia. In ogni caso, servirebbe circa una settimana per allestire l’area della ruota all’interno dei giardini Ginzburg e per tutti i test di sicurezza necessari. Il torneo inizia ufficialmente domenica 10 novembre, ma la festa in città partirà già tra giovedì e venerdì con tanti eventi collaterali. Difficile che per allora la ruota panoramica possa fare capolino. La speranza è che le luci sull’attrazione possano accendersi per le feste di Natale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.