l'editoriale
Cerca
L'inaugurazione
07 Novembre 2024 - 09:00
Da feste private a centro anziani: la trasformazione della casetta in legno di Strada del Portone
Si trova al centro di un piccolo giardinetto in strada del portone il nuovo centro anziani inaugurato martedì alla presenza del presidente della Circoscrizione 2, Luca Rolandi, e del coordinatore alla Sanità, Giuseppe Genco. È una piccola isola di pace dove gli anziani della zona potranno tornare ai loro consueti incontri di ginnastica dolce e alle partite di carte e di bocce. Fino a luglio 2024, gli incontri avvenivano in via Morandi 10, ma a seguito della partenza dei lavori del progetto Green Tech Academy, gli anziani della zona non hanno più avuto una “casa” in cui potersi incontrare.
In via Morandi 10, tramite fondi Pnrr, sono partiti i cantieri per realizzare una nuova scuola dedicata ai neodiplomati, affinché possano svolgere corsi di specializzazione nell’ambito dell’energia sostenibile e della bioedilizia. L’associazione Amici del Blu Notte ha trovato due soluzioni che permetteranno di riprendere gli incontri con l’inizio dell’autunno.
La prima, che si trova proprio in Strada del Portone, era in precedenza uno spazio utilizzato per l’organizzazione di feste private. La casetta in legno è una costruzione recente, le stanze, dotate di infissi e serramenti moderni, sono molto accoglienti. Inoltre la struttura, sviluppandosi su un unico piano, è di facile accesso anche per le carrozzine.
Nei prossimi mesi verranno svolti altri lavori per creare un nuovo campo da bocce nel giardinetto esterno. «Strada del Portone non è comoda per gli abitanti di Mirafiori Sud, dunque abbiamo messo a disposizione altri locali in strada del Castello», racconta il presidente dell’associazione Amici del Blu Notte, Guido Viano Barreri. Sfortunatamente però questa seconda sede del centro anziani presenta numerose criticità che verranno sicuramente risolte con il tempo, come racconta Barreri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..