Cerca

L'inaugurazione

Da feste private a centro anziani: la trasformazione della casetta in legno di Strada del Portone

Una nuova sede per il vecchio centro anziani di Mirafiori Sud: incontri e giochi di bocce tornano nel verde

Da feste private a centro anziani: la trasformazione della casetta in legno di Strada del Portone

Da feste private a centro anziani: la trasformazione della casetta in legno di Strada del Portone

Si trova al centro di un piccolo giardinetto in strada del portone il nuovo centro anziani inaugurato martedì alla presenza del presidente della Circoscrizione 2, Luca Rolandi, e del coordinatore alla Sanità, Giuseppe Genco. È una piccola isola di pace dove gli anziani della zona potranno tornare ai loro consueti incontri di ginnastica dolce e alle partite di carte e di bocce. Fino a luglio 2024, gli incontri avvenivano in via Morandi 10, ma a seguito della partenza dei lavori del progetto Green Tech Academy, gli anziani della zona non hanno più avuto una “casa” in cui potersi incontrare.

In via Morandi 10, tramite fondi Pnrr, sono partiti i cantieri per realizzare una nuova scuola dedicata ai neodiplomati, affinché possano svolgere corsi di specializzazione nell’ambito dell’energia sostenibile e della bioedilizia. L’associazione Amici del Blu Notte ha trovato due soluzioni che permetteranno di riprendere gli incontri con l’inizio dell’autunno.

La prima, che si trova proprio in Strada del Portone, era in precedenza uno spazio utilizzato per l’organizzazione di feste private. La casetta in legno è una costruzione recente, le stanze, dotate di infissi e serramenti moderni, sono molto accoglienti. Inoltre la struttura, sviluppandosi su un unico piano, è di facile accesso anche per le carrozzine.

Nei prossimi mesi verranno svolti altri lavori per creare un nuovo campo da bocce nel giardinetto esterno. «Strada del Portone non è comoda per gli abitanti di Mirafiori Sud, dunque abbiamo messo a disposizione altri locali in strada del Castello», racconta il presidente dell’associazione Amici del Blu Notte, Guido Viano Barreri. Sfortunatamente però questa seconda sede del centro anziani presenta numerose criticità che verranno sicuramente risolte con il tempo, come racconta Barreri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.