Cerca

I dati

Iren accelera su Egea: crescita degli utili (+9%) e nuove strategie di consolidamento

Il consolidamento di Egea anticipato di un anno: 60 milioni di Ebitda previsti nel 2025

Luca Dal Fabbro, Presidente di Iren

Luca Dal Fabbro, Presidente di Iren

Iren ha archiviato i primi nove mesi del 2024 con risultati economici notevoli, che testimoniano la forza della strategia aziendale e il dinamismo del gruppo in un contesto di mercato competitivo. Con un margine operativo lordo (Ebitda) in crescita a 924 milioni di euro (+8%) e un utile netto di 193 milioni (+9% rispetto allo stesso periodo del 2023), la società si prepara a chiudere l’anno con obiettivi ambiziosi e una previsione di EBITDA a 1,25 miliardi di euro.

Secondo l’azienda, questi risultati positivi sono stati trainati principalmente dall’adeguamento dei parametri regolatori, dall'efficacia della strategia commerciale che ha rafforzato il portafoglio clienti e da un incremento del 31% dei volumi di energia rinnovabile prodotti.

L’indebitamento finanziario netto della società ammonta a 4,1 miliardi (+4% rispetto a fine 2023), mentre gli investimenti tecnici hanno raggiunto i 560 milioni di euro, segnando un incremento del 2% rispetto a settembre 2023. Il Consiglio di Amministrazione, che ha approvato i risultati al 30 settembre, ha espresso fiducia nel percorso di crescita intrapreso e nella capacità del gruppo di raggiungere la fascia alta delle proprie previsioni di bilancio.

Iren accelera su Egea, con il consolidamento anticipato al 2025

Come segno tangibile del proprio impegno per una crescita sostenibile e bilanciata, il Consiglio di Amministrazione di Iren ha deliberato la sottoscrizione dell’aumento di capitale sociale di Egea, anticipando di un anno i tempi previsti dal Piano Industriale. Dal gennaio 2025, Iren assumerà quindi il controllo societario di Egea, portando un incremento stimato dell'Ebitda di gruppo tra i 55 e i 60 milioni di euro per il prossimo anno. Luca Dal Fabbro, presidente esecutivo, ha sottolineato come l’operazione rappresenti un successo strategico per il gruppo, rafforzando la propria posizione di leadership industriale in Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.