l'editoriale
Cerca
Il caso
17 Novembre 2024 - 23:50
Dal Carpanini fino a Porta Pila, i marciapiedi sono degli abusivi
Le bancarelle regolari con tanto di licenza rimangono in bella mostra in piazza della Repubblica e al Balon, mentre a pochi passi alcuni cittadini vedono comparire sulle sponde della Dora e in via Cottolengo i soliti venditori di merce contraffatta. A distanza di anni l’abusivismo disperato continua ad essere un problema ancora irrisolto. Lo sanno bene i residenti del quartiere Aurora e gli stessi commercianti che gravitano attorno all’area compresa tra corso Vercelli e via Milano.
Il messaggio è sempre il medesimo. Esposti sui lenzuoli bianchi, ogni fine settimana, compaiono numerosi oggetti di dubbia provenienza. Davanti al ponte Carpanini o su quel marciapiede dove passa anche la ciclabile che taglia in due il fiume. Un film già visto e rivisto, eppure sempre di tendenza.
Da Carpanini al cottolengo merce non alimentare. A Porta Palazzo verdure, pane e latte a seconda delle stagioni. Tra Porta Palazzo e Borgo Dora i venditori africani occupano ogni fine settimana le strade, i marciapiedi e se possono si piazzano anche in mezzo alle aiuole. Come denunciato più volte dalle associazioni commercianti e dai comitati riuniti.
La paura di borgo Aurora è che la musica possa non cambiare mai. Con i venditori senza licenza a invadere le strade. Finendo per diventare un ostacolo per i passanti, per chi con il mercato non vuole avere niente a che fare. «Un problema che ci trasciniamo da anni - spiega il capogruppo di Fdi della circoscrizione Sette, Patrizia Alessi -. Ora toccherà alla Città fare in modo che gli abusivi non trovino più spazio». Ma a giudicare dalle foto, rubate e non, il finale potrebbe non essere così scontato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..